Addio bottiglie di plastica, Arpa Campania aderisce a #PlasticFree

È possibile eliminare del tutto l’utilizzo della plastica negli uffici pubblici? Arpa Campania muove alcuni passi significativi in questa direzione, in linea con la sua vocazione di tutela degli ecosistemi. Dopo aver aderito, in estate, alla campagna #PlasticFree lanciata un anno fa dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa, l’Agenzia ambientale campana ha aggiudicato la fornitura di dieci erogatori di acqua microfiltrata, collegati alla rete idrica, che … Leggi tutto

L’ambiente in Europa: stato e prospettive nel 2020

Male la biodiversità, meglio le emissioni, fonti rinnovabili e uso efficiente delle risorse. L’Agenzia europea per l’ambiente (EEA) presenta un bilancio della situazione ambientale del nostro continente e accompagna i dati con indicazioni concrete per chi è chiamato a prendere decisioni politiche. Lo fa nel Rapporto “State and Outlook of the Environment Report – SOER 2020”, un documento redatto ogni cinque anni sulla base delle … Leggi tutto

In movimento verso l’economia circolare, online Ecoscienza 5/2019

Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna i primi passi del piano d’azione europeo per l’economia circolare, la situazione in Italia, le prospettive e le criticità; in questo numero parliamo anche di Guardie ecologiche volontarie, Proficiency test e accreditamento del Laboratorio multisito Arpae, educazione alla sostenibilità in Emilia-Romagna, clima e acqua, Art-ER nata dalla fusione di Ervet e Aster. Vai alla presentazione … Leggi tutto

Ecoforum rifiuti, Legambiente premia i Comuni ricicloni lombardi

Si terrà martedì 26 novembre a Milano, Palazzo Reale, la III edizione dell’Ecoforum Rifiuti, incontro dedicato all’economia circolare e organizzato da Legambiente con il patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Milano. Una giornata di confronto fra aziende, associazioni, scuole e istituzioni, in cui si parlerà di gestione dei rifiuti, buone pratiche, innovazioni tecnologiche e nuove prospettive nell’ambito della circular economy e della sostenibilità. Ai … Leggi tutto

Da scarto a risorsa con l’economia circolare: in Veneto una settimana di eventi

Come ricavare il maggiore valore possibile da risorse e prodotti per massimizzare la loro durata attraverso un riutilizzo ottimale? I partner del progetto europeo CIRCE2020 organizzano la Settimana dell’Economia Circolare. L’iniziativa prevede una serie di momenti divulgativi e formativi, che si terranno dal 18 al 22 novembre 2019, per sensibilizzare la popolazione sul ciclo di vita di un prodotto e far conoscere agli attori principali … Leggi tutto

A Ecomondo l’impegno di SNPA per l’economia circolare

“Sfida difficile, ma entusiasmante, quella che porterà l’Italia verso l’economia circolare. Su temi come end of waste e controlli Snpa ha un ruolo di attore e direi anche di ‘aiuto-regista’. Dal cittadino, all’ente pubblico e all’azienda, lavoriamo insieme per costruire lo sviluppo sostenibile in piena sintonia con la Comunità europea”. Carlo Emanuele Pepe, vice presidente del Sistema SNPA, interviene da Rimini per ribadire il ruolo che … Leggi tutto

EMAS ed Ecolabel UE nei servizi: strumenti dell’economia circolare

Si conclude il mese di ottobre dedicato all’Ecolabel europeo il marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea, istituito nel 1992 come strumento volontario per incoraggiare le imprese a sviluppare prodotti che avessero un ridotto impatto ambientale durante tutto il loro ciclo di vita e per aiutare i consumatori a identificare i prodotti con le migliori prestazioni ambientali. È l’unica etichetta ecologica in vigore in tutta Europa … Leggi tutto

Climathon Torino 2019: ha vinto Spazzaturet, una soluzione contro i rifiuti della malamovida

Si è conclusa sabato 26 ottobre l’edizione 2019 di Climathon Torino presso gli spazi dell’Environment Park, che ha visto la partecipazione record di più 150 giovani suddivisi in 20 squadre, impegnati a trovare, nel corso di 24 ore di lavoro, soluzioni innovative, sostenibili e attuabili nell’ambito dell’economia circolare (a scelta tra le aree del tessile, cibo, mobilità e automotive, edilizia e arredo, elettronica, plastica e packaging). Climathon è la … Leggi tutto

Snpa a Ecomondo

La 23a edizione dell’evento internazionale Ecomondo si svolge a Rimini dal 5 all’8 novembre, promuovendo un confronto sulle principali tematiche connesse all’economia circolare attraverso numerosi convegni, seminari e incontri ai quali parteciperanno anche gli esperti SNPA. Scorrendo il ricchissimo programma abbiamo individuato alcuni dei contributi del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente a temi strategici per lo sviluppo sostenibile del Paese. PLASTIC IN CIRCULAR ECONOMY … Leggi tutto