
L’impegno di Arpa Toscana per il progetto “Un mare di amici 2024”
ARPAT ha incontrato gli studenti del Liceo Enriques di Livorno all’interno del progetto di educazione ambientale alla sostenibilità per la tutela dell’ecosistema marino Leggi tutto
Gli enti che compongono il SNPA (Ispra, Arpa e Appa) svolgono una intensa attività di comunicazione e informazione, ma anche di educazione alla sostenibilità, oltre che di formazione dei propri operatori e di documentazione. Una importante nuova frontiera alla quale il Sistema dedica una particolare attenzione, è costituita dalla citizen science.
ARPAT ha incontrato gli studenti del Liceo Enriques di Livorno all’interno del progetto di educazione ambientale alla sostenibilità per la tutela dell’ecosistema marino Leggi tutto
Interverrà, tra gli altri, Stefano Laporta, presidente di Ispra Al via il seminario “Reati ambientali: attuazione D.Lgs. 68/2015 Istituto della prescrizione e danno ambientale Stato di attuazione e prospettive future” che si terrà l’8 marzo 2024, a partire dalle ore 15.00, nella Sala Conferenze dell’Istituto Alberghiero “Sandro Pertini” (Via Appia, 356) di Brindisi. Organizzato da Arpa Puglia con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di … Leggi tutto
Invito alla massima cautela: le Agenzie per l’ambiente non intervengono nelle case dei cittadini per controllare depuratori d’acqua né per altri motivi. Leggi tutto
L’opinione degli utenti è importante per rendere i servizi degli Urp del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente sempre più vicini alle esigenze dei cittadini. Da oggi è disponibile un questionario per rilevare la customer satisfaction di chiunque abbia contattato gli Uffici relazioni con il pubblico di Ispra e delle Arpa. Leggi tutto
Dal 2 maggio 2018 è in vigore la Decisione 2018/680/UE che stabilisce i criteri per l’assegnazione del marchio ecologico Ecolabel UE ai servizi di pulizia di ambienti interni. Ad oggi in Italia sono state certificate 175 aziende del settore che costituiscono l’85% di tutte le licenze per i servizi di pulizia rilasciate in UE. Dietro questo successo ci sono anche i CAM emanati nel gennaio … Leggi tutto
Toccherà tutte le province lombarde il corso di alta formazione della Scuola per l’Ambiente di Arpa Lombardia, con PoliS-Lombardia, rivolto ai responsabili delle bonifiche degli Enti locali Leggi tutto
Il corso “La comunicazione ambientale di fronte alla complessità: le regole per governare il conflitto” si terrà il 23 febbraio all’Ordine dei Giornalisti di Bari. Leggi tutto
Arpa Calabria pubblica il rapporto sull’andamento meteoclimatico nel 2023. La piattaforma #AllertaCal è ora disponibile anche sui canali social. Leggi tutto
Competizione di cortometraggi a tema ambientale realizzati dagli studenti delle scuole italiane di diverso ordine e grado Leggi tutto
Al via il corso di formazione “Tutela Ambientale: compiti istituzionali e attività di controllo dell’Arpa Puglia” che si terrà il 9 febbraio 2024 nella Sala del Tribunale della Provincia di Foggia (Piazza XX Settembre). Organizzato da Arpa Puglia con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Foggia, consentirà il rilascio di 5 crediti formativi per gli ingegneri iscritti all’Ordine … Leggi tutto