Il Ministro Pichetto Fratin al Consiglio Snpa

“Il Sistema Snpa è un fondamentale veicolo per raggiungere una consapevolezza ambientale sui nostri territori. Avete la conoscenza tecnica e l’esperienza per essere la catena di trasmissione di nuovi percorsi di cambiamento”. Intervenendo alla riunione del Consiglio nazionale Snpa, il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha rivolto queste parole ai rappresentanti del Sistema riuniti a Roma. “Siamo chiamati a vincere la … Leggi tutto

Lago di Cavazzo

Presentato uno studio sulla presenza delle nanoparticelle inorganiche nelle acque superficiali del Friuli Venezia Giulia all’MS-Envy Day

Il Laboratorio di Arpa FVG ha partecipato alla quinta edizione del MS-Envy Day, evento ospitato da Arpa Lombardia dal 28 al 29 novembre, dedicato all’utilizzo della Spettrometria di Massa nelle analisi su matrici ambientali. In questo contesto è stato presentato uno studio scientifico sulla presenza delle nanoparticelle inorganiche nelle acque superficiali del Friuli Venezia Giulia. Arpa FVG ha infatti cominciato a raccogliere dati sulla presenza … Leggi tutto

Qualità delle acque sotterranee del Veneto – anno 2021

Il rapporto presenta i risultati del monitoraggio regionale delle acque sotterranee del Veneto svolto nel 2021. ll monitoraggio quantitativo ha interessato 211 punti, quello qualitativo 298, il 67% dei quali non presentano alcun superamento degli standard numerici individuati dal DLgs 152/2006 e s.m.i. e sono stati classificati con qualità buona, il restante 33% mostra almeno una non conformità e sono stati classificati con qualità scadente. … Leggi tutto

Ecoscienza 4/2022, pubblicato un approfondimento sull’inquinamento acustico

Il rumore è un problema da non sottovalutare. Nel servizio su Ecoscienza 4/2022, un focus su gestione, monitoraggio e contenimento dell’inquinamento acustico, con molti contributi delle agenzie ambientali.  Leggi tutto