
Basilicata, seminario sul monitoraggio degli ecosistemi
Il 7 dicembre 2023 è in programma a Viggiano (PZ) il convegno “Il monitoraggio degli ecosistemi: una nuova generazione di indicatori per la biodiversità”. Leggi tutto
Il 7 dicembre 2023 è in programma a Viggiano (PZ) il convegno “Il monitoraggio degli ecosistemi: una nuova generazione di indicatori per la biodiversità”. Leggi tutto
A Ravello in Costiera amalfitana è in programma dal 5 dicembre una tre giorni per discutere di misure e controlli del rumore, promossa tra gli altri da Arpa Campania, con il patrocinio di Snpa, Ispra e Arpa Toscana e la partecipazione del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin e del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Leggi tutto
La General Assembly dello European Union Network for the Implementation and Enforcement of Environmental Law (Impel), rete europea che riunisce 59 autorità ambientali di 38 Paesi dell’Europa, ha eletto il 30 novembre il suo nuovo Chair, Marco Falconi, geologo Ispra. Leggi tutto
Gli Emirati Arabi Uniti ospitano dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici riunendo i leader dei governi, della società civile, dell’industria e della finanza per valutare i risultati ottenuti rispetto agli Accordi di Parigi del 2015. La necessità di trovare risposte tempestive e concrete agli effetti del cambiamento climatico è un obiettivo sempre più evidente e stringente. La comunità … Leggi tutto
Ispra pubblica lo stato attuale della linea di costa nazionale a livello comunale con dati aggiornati. 54 Comuni 54 costieri presentano alti tassi di erosione. Leggi tutto
Dal 15 al 18 novembre a Firenze l’evento sulle tecnologie per il controllo e la gestione dell’ambiente. Ispra e Arpa Toscana partecipano a diversi incontri. Presente anche uno stand per interagire con gli utenti e per sviluppare attività didattiche. Leggi tutto
I policheti, noti anche come “vermi marini”, possono essere delle vere e proprie sentinelle ambientali. Ai policheti è stato dedicato corso a Mestre (VE) dal 24 al 27 ottobre con ARPA Veneto e ISPRA. Leggi tutto
Pubblicazioni tecniche SNPA 2023 – ISBN 978-88-448-1188-4 Leggi tutto
Nel nuovo numero della rivista, la missione europea sul clima, i risultati del progetto Epicovair, il master Unibo su ambiente e salute. Leggi tutto
Economia circolare? Sì, grazie. Spreco alimentare? No, grazie. Entra nel vivo con il lancio di due spot sulle principali reti nazionali la campagna di comunicazione che vuole mettere in dialogo cittadini e imprese, scuole e associazioni per fare squadra in modo operativo su due temi di assoluta centralità. “Facciamo circolare” è realizzata da Ispra in collaborazione e con il finanziamento del Ministero delle imprese e … Leggi tutto