Il tratto del fiume Chiese a Casalmoro (Mn) dove si sono svolte le prove di interconfronto

Monitoraggio biologico dei corsi d’acqua, a Casalmoro (Mn) prove di interconfronto fra le Agenzie ambientali

Ventotto operatori provenienti da cinque diverse agenzie ambientali (ARPA Lombardia, APPA Bolzano, ARPA Piemonte, ARPAT Toscana e ARPAV Veneto) hanno partecipato alle prove valutative interlaboratorio (ISPRA-IC067 e ISPRA-IC068) che si sono svolte recentemente lungo un tratto del fiume Chiese a Casalmoro (MN). Leggi tutto

Interconfronto nazionale di misure Cem 5G

Nei giorni 24-26 giugno si tiene a Roma l’evento formativo sulle misure dei campi elettromagnetici degli impianti 5G, organizzato dall’Università Tor Vergata. L’iniziativa fa seguito alla recente pubblicazione del documento tecnico Snpa “Linee guida per la misura dei campi elettromagnetici generati da impianti di telecomunicazione in tecnologia 5G”. Leggi tutto

Nuova mappa delle acque sotterranee in Italia realizzata da Ispra 

Si presenta a Torino la nuova Carta Idrogeologica d’Italia (CII500K) nell’ambito del convegno scientifico Flowpath 2025 (11-13 giugno). Un fondamentale traguardo per la conoscenza, la gestione e la tutela delle acque sotterranee a livello nazionale, la cui realizzazione risponde all’esigenza di aggiornare il precedente prodotto di sintesi nazionale risalente ai primi anni Ottanta. La CII500K nasce dalla collaborazione tra Ispra e Università degli Studi di Milano – … Leggi tutto

Gestione rischio da frana, anche Arpa Lombardia e Ispra protagoniste del convegno del 16 maggio

Il 16 maggio presso l’Aula Magna del Cnr di Roma si terrà il convegno: “Dal rischio residuo al rischio accettabile: nuove prospettive nella gestione del rischio da frana”. Obiettivi: Offrire una panoramica sullo stato attuale delle conoscenze tecniche, scientifiche, gestionali e giurisprudenziali attraverso un’analisi quantitativa del rischio e metodi di valutazione, ma anche strategie per la gestione del rischio con analisi costi-benefici e criteri di accettabilità. Leggi tutto