
Contrastare il biossido di azoto in ambito cittadino: l’esperienza dell’agglomerato di Firenze
Le principali misure adottate dai comuni dell’agglomerato di Firenze per contrastare il biossido di azoto in ambito cittadino Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpa Toscana (ARPAT) sono disponibili sul sito web www.arpat.toscana.it.
galleria fotografica
report ambientali
videonotizie
Nella pagina notizie di Arpa Toscana tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
Le principali misure adottate dai comuni dell’agglomerato di Firenze per contrastare il biossido di azoto in ambito cittadino Leggi tutto
Il report presenta un quadro sintetico delle attività di controllo su impianti di depurazioni effettuata nel corso del 2022 in Toscana. La situazione depurativa risulta abbastanza soddisfacente, più o meno in linea con quanto riscontrato negli anni passati. ARPAT Toscana Anno di pubblicazione: 2023 Periodicità: Annuale Temi: Acque superficiali e sotterranee Scarica il rapporto Leggi tutto
L’esperienza dell’Ufficio relazioni con il pubblico di Arpa Toscana a trent’anni dall’approvazione del decreto legislativo 29 del 1993, che ha introdotto l’Urp nel nostro ordinamento. Leggi tutto
Attivata la piattaforma della società Silo per registrare le segnalazioni della cittadinanza in caso di cattivi odori prodotti dalla stessa ditta che opera in una zona altamente urbanizzata della città di Firenze Leggi tutto
l rapporto presenta le classificazioni dello stato chimico dei corpi idrici sotterranei significativi della Toscana per il triennio 2019-2021Il programma di monitoraggio chimico dei corpi idrici sotterranei secondo la DGRT 100/2010 ha previsto nel triennio 2019-2021 l’esame di 63 corpi idrici, 17 dei quali a rischio e 46 non a rischiosecondo le indicazioni del piano di gestione, per un totale di 400 stazioni di monitoraggio.Il … Leggi tutto
Disponibili le prime elaborazioni dei dati 2022 sulla qualità dell’aria in Toscana, realizzate dalla Rete Regionale di Monitoraggio della Qualità dell’Aria della Regione Toscana Leggi tutto
Il contributo del mondo agricolo alla tavola rotonda su cambiamento climatico e transizione ecologica organizzata da ARPA Toscana Leggi tutto
L’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana procederà a valutare le domande di mobilità volontaria per l’assunzione a tempo indeterminato di unità di personale di Assistente informatico presso il SettoreSIRA e di Collaboratore tecnico professionale ad indirizzo chimico per le sedi dell’Agenzia. Le candidature per il posto di Assistente informatico, da assegnare al Settore SIRA della Direzione tecnica, potranno essere inoltrate in riferimento alle … Leggi tutto
I rappresentanti delle associazioni ambientaliste hanno risposto ad alcune domande su come affrontare e contrastare il cambiamento climatico e sul come produrre energia al fine di renderci più autonomi energeticamente ed ambientalmente sostenibili Leggi tutto
ARPA Toscana si apre al confronto con i rappresentanti del mondo del lavoro per capire il loro punto di vista sul cambiamento climatico e la transizione ecologica Leggi tutto