Analisi agrometeorologica e climatologica della Sardegna 2018-2019
L’annata ottobre 2018-settembre 2019 nel complesso ha registrato cumulati di pioggia sostanzialmente in linea con la media climatica e solo in alcune...
Analisi agrometeorologica e climatologica della Sardegna – ottobre 2019 – settembre...
Analisi delle condizioni meteorologiche e conseguenze sul territorio regionale nel periodo ottobre 2019 - settembre 2020.L’annata ottobre 2019-settembre 2020 ha registrato cumulati...
Valutazione del primo anno di previsione aerobiologica di Arpa Sardegna
Nel mese di novembre 2019 è stato attivato il servizio di previsione aerobiologica associato al Bollettino Aerobiologico Settimanale ARPAS dei dati misurati,...
Acque di balneazione della Sardegna: monitoraggio anno 2019
Il rapporto sulle Acque di Balneazione della Sardegna 2019 ha lo scopo di presentare con un taglio divulgativo le attività svolte dall’ARPAS...
Arpa Sardegna: previsione giornaliera indice UV
Dal mese di luglio 2018 nel sito del Dipartimento MeteoClimatico dell’Arpa Sardegna è operativo un nuovo servizio di previsione biometeorologica finalizzato alla salvaguardia della...
Rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna
Arpas ha pubblicato il Rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna, giunto oramai alla 20° edizione, illustra il quadro dei RU...
Assoarpa a Genova
Per un giorno Genova è diventata snodo centrale per le attività di Assoarpa: mercoledì 11 settembre, presso la direzione di Arpal, si...
Il Sistema fa la forza: l’intesa Arpa Sicilia – Sardegna per...
Grazie un protocollo di intesa tra Arpa Sicilia e Arpa Sardegna sono iniziate a gennaio 2019 nei mari della Sardegna, le attività...
Un trentennio di climatologia in Sardegna
E' stato pubblicato sul sito di Arpa Sardegna un report con il quale il Dipartimento Specialistico Regionale Idrometeoclimatico dell'Agenzia fa il punto...
Arpa Sardegna cerca specialista in comunicazione istituzionale
Arpa Sardegna ha avviato una procedura concorsuale per l’assunzione di un Collaboratore Tecnico Professionale specialista della comunicazione istituzionale, categoria D, CCNL Comparto...
Sversamento di idrocarburi in mare: simulazione di incidente al largo della...
L’Ispra e l’Arpa Sardegna hanno partecipato il 12 settembre, alla presenza del ministro dell’Ambiente Sergio Costa, a un’esercitazione che prevede la simulazione di un’avaria/sinistro...
Emergenza CoViD-19, lavoro agile e in presenza per il SNPA
Nell'emergenza sanitaria per il CoViD-19 il Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente sta continuando a lavorare come altri enti preposti a servizi...
Arpa Sardegna, il riepilogo annuale aerobiologico 2017
Il Riepilogo annuale aerobiologico riassume l’andamento delle concentrazioni dei pollini e delle spore fungine disperse in atmosfera, più interessanti dal punto di vista allergologico,...
Snpa al primo Forum sul sistema di allertamento
Il Dipartimento della Protezione civile ha riunito a Roma il 25 settembre tutti gli attori coinvolti nelle situazioni di allerta della popolazione. Presenti al...
Sardegna, 21° rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani
Il Rapporto annuale sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna, redatto dalla Sezione regionale del Catasto dei rifiuti dell’ARPAS, con la collaborazione...
Rapporto sulla radioattività ambientale in Sardegna
E' stato pubblicato sul sito di Arpa Sardegna il "Rapporto sulla radioattività ambientale" nell'isola. Il documento rendiconta l’attività della rete di monitoraggio...
Prende forma la rete regionale degli itinerari ciclabili della Sardegna
In occasione della Settimana europea della mobilità la Regione autonoma della Sardegna ha presentato a Cagliari lo stato di avanzamento delle attività di pianificazione...
Giornata mondiale della Terra 2022
"Invest in our planet" è il titolo della 52° edizione della Giornata mondiale della Terra. Istituita dalle Nazioni unite il 22 aprile...
Dalle regioni – Il controllo delle emissioni e gli effetti del...
Le esperienze regionali in materia di controlli delle emissioni, con un panorama di varie metodologie utilizzate sia in termini di strumenti di misura che...
Esercitazione 2021 del Nucleo SAPR della Valle d’Aosta
Si è svolta lunedì 11 e martedì 12 ottobre l’Esercitazione annuale del nucleo SAPR (droni) della Valle d’Aosta. Il Nucleo, nato nel...