
Cambiamenti climatici, evento conclusivo del progetto Highlander
Il supercalcolo per gestire il territorio, se ne parla il 26 gennaio a Bologna. Tra i partner del progetto anche Arpae Emilia-Romagna e Arpa Piemonte. Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpa Piemonte sono disponibili sul sito web http://www.arpa.piemonte.it.
galleria fotografica
report ambientali
Nella pagina notizie di Arpa Piemonte tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
Il supercalcolo per gestire il territorio, se ne parla il 26 gennaio a Bologna. Tra i partner del progetto anche Arpae Emilia-Romagna e Arpa Piemonte. Leggi tutto
Fino al 10 gennaio 2023, per il contest delle scuole del bacino Padano, si possono votare i post social più efficaci. Leggi tutto
Dall’8 all’11 novembre è in programma alla Fiera di Rimini la manifestazione dedicata all’innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and circular economy. Snpa sarà presente con un proprio stand e con numerosi interventi a convegni. Leggi tutto
Gli eventi “estremi” quali alluvioni, uragani e variazioni repentine delle temperature (sia innalzamenti che riduzioni), sono eventi meteorologici sempre più frequenti dovuti ai cambiamenti climatici che stanno interessando il nostro pianeta, e che provocano importanti impatti non solo sull’ambiente ma anche sulla salute dell’uomo, in termini di incremento di morbosità e di mortalità. Al fine di prevenire o mitigare questi effetti, in particolare quelli dovuti … Leggi tutto
In Regione Piemonte a partire dal 2004 è stato attivato un sistema di Sorveglianza per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute, attivo su tutto il territorio regionale. Il sistema è stato messo a punto dalle strutture di ARPA – Dipartimento Sistemi Previsionali – Struttura Semplice “Meteorologia e Clima” e dalla SC di Epidemiologia e Salute Ambientale – “Prevenzione e Previsione dei … Leggi tutto
Gli eventi “estremi” quali alluvioni, uragani e variazioni repentine delle temperature (sia innalzamenti che riduzioni), sono eventi meteorologici sempre più frequenti dovuti ai cambiamenti climatici che stanno interessando il nostro pianeta, e che provocano importanti impatti non solo sull’ambiente ma anche sulla salute dell’uomo, in termini di incremento di morbosità e di mortalità. Al fine di prevenire o mitigare questi effetti, in particolare quelli dovuti … Leggi tutto
Gli eventi “estremi” quali alluvioni, uragani e variazioni repentine delle temperature (sia innalzamenti che riduzioni), sono eventi meteorologici sempre più frequenti dovuti ai cambiamenti climatici che stanno interessando il nostro pianeta, e che provocano importanti impatti non solo sull’ambiente ma anche sulla salute dell’uomo, in termini di incremento di morbosità e di mortalità. Al fine di prevenire o mitigare questi effetti, in particolare quelli dovuti … Leggi tutto
La sostenibilità degli spostamenti, il trasporto pubblico e le soluzioni green sono le azioni contenute nella campagna della Commissione europea per la mobilità sostenibile. L’esperienza di Snpa raccontata attraverso i suoi mobility manager. Leggi tutto
Guidati dal direttore generale dell’Agenzia piemontese Angelo Robotto, il presidente Ispra-Snpa Stefano Laporta e il direttore generale dell’Ispra Maria Siclari hanno visitato le sedi dove l’Arpa opera a Torino. Dopo l’incontro nella sala polifunzionale, dove tra le altre iniziative si svolge il primo Master di Virologia Ambientale, e quello presso la sede centrale dell’Agenzia, la visita è proseguita nel nuovo Centro di Biologia Molecolare in … Leggi tutto
Disponibile il video-racconto della campagna di comunicazione Ariaxte realizzato nell’ambito del progetto Life Prepair per raccontare, in modo leggero le esperienze, i progetti e l’impegno dei territori del bacino padano per migliorare la qualità dell’aria. Leggi tutto