Il tratto del fiume Chiese a Casalmoro (Mn) dove si sono svolte le prove di interconfronto

Monitoraggio biologico dei corsi d’acqua, a Casalmoro (Mn) prove di interconfronto fra le Agenzie ambientali

Ventotto operatori provenienti da cinque diverse agenzie ambientali (ARPA Lombardia, APPA Bolzano, ARPA Piemonte, ARPA Toscana e ARPA Veneto) hanno partecipato alle prove valutative interlaboratorio (ISPRA-IC067 e ISPRA-IC068) che si sono svolte recentemente lungo un tratto del fiume Chiese a Casalmoro (MN). Leggi tutto

Interconfronto nazionale di misure Cem 5G

Nei giorni 24-26 giugno si tiene a Roma l’evento formativo sulle misure dei campi elettromagnetici degli impianti 5G, organizzato dall’Università Tor Vergata. L’iniziativa fa seguito alla recente pubblicazione del documento tecnico Snpa “Linee guida per la misura dei campi elettromagnetici generati da impianti di telecomunicazione in tecnologia 5G”. Leggi tutto

Bilancio sociale di Arpa Piemonte 2025

Il bilancio sociale viene pubblicato per comunicare all’utenza esterna e interna l’operato dell’Agenzia nel 2024: un resoconto semplificato, nel linguaggio e nella forma di presentazione, per una lettura piacevole e comprensibile. La pubblicazione ha l’obiettivo di semplificare le modalità di informazione verso gli stakeholder fornendo la possibilità di accedere a livelli di conoscenza delle attività realizzate da Arpa con un grado di dettaglio via via … Leggi tutto

Stato dell’Ambiente in Piemonte – Relazione 2025

La relazione sullo Stato dell’Ambiente in Piemonte 2025, redatta da Arpa e Regione Piemonte, fotografa le condizioni ambientali del territorio regionale e illustra le politiche e le azioni intraprese nel corso del 2024. Il portale risponde con informazioni ufficiali, affidabili e verificate attraverso più di 150 indicatori relativi alle grandi tematiche ambientali: aria, acqua, clima e territorio. Gli indicatori descrivono le condizioni ambientali e la … Leggi tutto