Arpa Liguria

Informazioni sulle attività svolte dall’Arpa Liguria sono disponibili sul sito web https://www.arpal.liguria.it.

galleria fotografica
report ambientali
videonotizie

Nella pagina notizie di Arpa Liguria tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Liguria al lavoro su ferrovie, strade e porti

Pur essendo la Liguria una regione di piccole dimensioni, la sua particolare orografia, la presenza di uno dei sistemi portuali più importanti dell’Europa meridionale...

L’esperienza del protocollo di gestione dell’amianto del Terzo Valico dei Giovi

Ad oggi l’esperienza del Protocollo gestione amianto, al cui gruppo di lavoro partecipano Arpa Piemonte e Arpa Liguria, affrontata per il progetto del Terzo...

Analisi dei Pcb: Arpal pubblica nuovo studio su rivista scientifica internazionale

A distanza di un anno, Arpal torna su una rivista scientifica internazionale con un lavoro sulle analisi dei Pcb: allora si era trattata di...

Il "gambero di fiume" segnalato nei rii della provincia di Genova

Il “gambero di fiume” resiste nelle acque dei torrenti liguri e la sua presenza è stata segnalata recentemente in alcuni nuovi rii in provincia...

Inquinamento in mare, Arpa Liguria collabora a esercitazione Capitaneria di porto...

Arpal ha un’approfondita conoscenza di modellistica marina, per questo ha supportato la Capitaneria di Porto di Genova durante l’esercitazione denominata “Perla di Tigullio”. La simulazione,...

Valutazione annuale della qualità dell’aria. Anni 2016 – 2017

In Liguria sono operanti, fin dai primi anni '90, stazioni di monitoraggio della qualità dell'aria organizzate in quattro principali reti fisse relative...

Arpal capofila per valutazione del rischio e sistema di gestione

Un manuale, corredato da un utile foglio di calcolo, e indirizzi immediatamente applicabili alle singole realtà del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente: le...

Siccità in Liguria: a Genova -70% delle precipitazioni

I dati sulla piovosità, o meglio sulla “non piovosità” in Liguria fotografano la situazione che sta vivendo, da gennaio, la regione. Ha piovuto pochissimo...

EVENTI – Festival della Scienza di Genova dal 26 ottobre

Scatta giovedì 26 ottobre l’edizione 2017 del Festival della Scienza e, anche quest’anno, Arpa Liguria è presente con due importanti iniziative. La prima è una...

Ophelia: quando gli uragani “sbagliano” strada

Anche se il Mediterraneo e l’Italia stanno attraversando un inizio di autunno dal sapore tardo primaverile, negli ultimi giorni, in Europa e in particolare...

Arpal e “gronda”: si comincia dalle sorgenti

La "gronda" di Genova è il passante che permetterà al traffico autostradale di "evitare" l'attraversamento del ponente genovese. I tecnici di Arpal hanno iniziato...

Livestorm, un’app che informa in tempo reale sui temporali in atto

Grazie al progetto europeo Uramet, Arpa Piemonte e Arpa Liguria, hanno messo a punto una app che informa in tempo reale sui fenomeni temporaleschi...

EVENTI – “Temporali: previsione e prevenzione dei rischi”, appuntamento in Liguria...

L'evento finale del progetto Uramet si svolgerà mercoledì 13 a San Lorenzo al Mare (Im): previsione dei fenomeni temporaleschi e prevenzione dei rischi sul...

Progetti europei in Liguria: uno strumento complementare del lavoro istituzionale

Arpa Liguria vanta una più che decennale esperienza nel campo dei  progetti europei: uno strumento, divenuto con il tempo parte complementare del lavoro istituzionale,...

Dal 1° luglio Arpa Liguria monitora la qualità dell’aria nel territorio...

Dal 1 luglio Arpa Liguria ha preso in carico la rete che monitora la qualità dell’aria nel territorio metropolitano di Genova. 11 centraline dislocate nel...

In Valbormida una scheda per segnalare gli odori

Nella frazione di un paese al confine fra Liguria e Piemonte, l'apertura di un biodigestore ha scatenato centinaia di segnalazioni per miasmi. Solo saltuariamente, però, sono...
X