Incidente a nord della Corsica: gli interventi di Snpa
Ispra e Arpa Liguria affiancano il Ministero dell’ambiente e la Capitaneria di Porto nella gestione dell’emergenza e in particolare nel monitoraggio dell'olio combustibile sversato...
La Patella ferruginea in Liguria c’è
La Patella ferruginea è ancora presente lungo le coste liguri. Il suo monitoraggio è una delle novità 2018 della Strategia marina, di cui Arpal...
Comunicazione del rischio per la salute e per l’ambiente
Sono disponibili le presentazioni dei relatori del seminario organizzato a Verona dalla Rete comunicazione e informazione Snpa e Arpa Veneto in collaborazione con l'Ordine...
Liguria, presentato agli insegnanti il kit didattico #Imparosicuro
Oltre 250 insegnanti liguri di ogni ordine e grado hanno partecipato alla formazione su “#Imparosicuro, percorso di formazione sul rischio alluvione”. Si è trattato...
Snpa al primo Forum sul sistema di allertamento
Il Dipartimento della Protezione civile ha riunito a Roma il 25 settembre tutti gli attori coinvolti nelle situazioni di allerta della popolazione. Presenti al...
Allerte meteo, rischio e cultura della prevenzione
Quando si affronta il tema delle allerte meteo, occorre capire come funzionano le previsioni, quali criteri vengono adottati per la suddivisione in zone, quali...
Arpal a Buongiorno Regione
Da lunedì 24 settembre Arpa Liguria curerà le previsioni del tempo all'interno di Buongiorno Regione, lo spazio televisivo sulla terza rete Rai gestito dalle...
Proseguono le attività Arpal nell’emergenza “ponte Morandi”
Proseguono le attività Arpal relative alla gestione dell’emergenza seguita al crollo di ponte Morandi, a Genova. Diversi gli ambiti in cui i tecnici di...
Snpa al tavolo tecnico per riesaminare i valori limite per lo...
Il ministero dell’Ambiente è pronto a riesaminare i valori limite allo scarico per i PFAS e per altre sostanze chimiche. Il ministro Sergio Costa...
In piena estate… fa caldo!
Sembra un’ovvietà, ma a giudicare dal clamore e dai titoli che si leggono in rete o sui giornali, giova ricordarlo. Fra fine luglio e...
Video sul monitoraggio delle acque interne superficiali in Liguria
Tra i molti compiti legati alla tutela dell'ambiente ligure per Arpal c'è anche quello del monitoraggio delle acque interne superficiali. Il video realizzato in...
Liguria e Val d'Aosta si incontrano per Sipra
Fra i vantaggi che la nascita del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente sta implicando, vi è anche la possibilità di condividere, omogeneizzare e...
I sub Arpal e il Cristo degli Abissi
Il Cristo degli Abissi è un tributo alla memoria di tutte le vite perse in mare: adagiato su un fondale a 18 metri di...
Nei monitoraggi marini in Liguria anche due relitti
Durante i monitoraggi della Strategia marina può succedere di imbattersi in alcuni relitti, non sempre segnalati: di fronte a Sanremo, nel ponente ligure, il...
Va in “riuso” la rete di monitoraggio di qualità dell’aria
Arpal sta lavorando per mettere a disposizione di tutto Snpa, e più in generale di tutte le pubbliche amministrazioni, il sistema di monitoraggio della...
Arpal e il tema della plastica in mare
Grazie alla Strategia Marina, Arpal monitora sistematicamente il tema delle plastiche e microplastiche in mare e sulle spiagge: oltre 20.000 gli oggetti censiti nei...
Modellistica marina: a La Spezia incontro nazionale il 5 giugno
In occasione della giornata mondiale dell'ambiente, la modellistica marina italiana si dà appuntamento a La Spezia per una giornata di condivisione e confronto sulle...
Una meteorologia operativa all'altezza delle sfide
La nascita dell’agenzia ItaliaMeteo costituisce la grande occasione di mettere
a sistema ambiti finora distinti all’interno di un unico contesto organizzativo autorevole e innovativo....
L’analisi delle rocce ofiolitiche in Liguria
L’amianto presente in natura è legato agli affioramenti di ofioliti, rocce inglobate nelle catene montuose. In italia la distribuzione delle ofioliti è molto disomogenea....
Dalle regioni – La comunicazione delle informazioni ambientali
Le esperienze regionali in materia di comunicazione ambientale, una delle attività prioritarie del Snpa, presentate nel Rapporto ambiente Snpa.
Dal Rapporto ambiente Snpa 2018, volume...