Arpa Lazio

Informazioni sulle attività svolte da Arpa Lazio sono disponibili sul sito web http://www.arpalazio.it.

galleria fotografica
report ambientali

Nella pagina notizie di Arpa Lazio tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Facebook, Twitter, Linkedin: una breve comparazione tra i canali social...

L’Area sistemi operativi e gestione della conoscenza dell’ARPA Lazio – che cura la comunicazione dell’Agenzia anche sui social media – ha deciso...

L’Arpa Lazio e il monitoraggio dei campi elettromagnetici 5G

È stata recentemente inaugurata la prima stazione pilota dell’ARPA Lazio dedicata al monitoraggio dei campi elettromagnetici generati dai servizi di telefonia mobile...

Webinar ARPA Lazio su campi elettromagnetici e 5G

Oltre 300 partecipanti al webinar informativo organizzato dall’Unità controlli 2 della Sezione provinciale di Roma dell’ARPA Lazio dedicato ai campi elettromagnetici generati...

Valutazione della qualità dell’aria della Regione Lazio 2022

Il report riporta la valutazione annuale della qualità dell'aria del 2022 nella Regione Lazio, eseguita secondo quanto previsto dal D.lgs. n. 155/2010...

L’ambiente fa sistema, online Ecoscienza 1/2019

Sono passati due anni dall’attivazione del Sistema nazionale a rete di protezione dell’ambiente (Snpa). Molta strada è stata fatta, nella direzione di...

La Regione Lazio ha nominato Tommaso Aureli commissario ARPA Lazio

Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, su proposta dell’assessora all’Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità, Elena Palazzo ha nominato Tommaso Aureli commissario straordinario dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio fino alla nomina del nuovo direttore generale.

Introduzione allo studio dei Macroinvertebrati bentonici negli ecosistemi lacustri

Si è svolto a Roma dall’11 al 15 Marzo 2019 il corso base a carattere nazionale avente come tema l’Introduzione allo studio...

Molestie olfattive, un problema complesso

Il tema del controllo delle fonti di cattivo odore è molto complesso e coinvolge diversi aspetti. L’equazione presenza di odore uguale a...

Da Arpa Lazio un avviso pubblico di mobilità volontaria

L’Arpa Lazio ha da poco indetto un avviso pubblico di mobilità volontaria per la ricerca di due diverse figure professionali:

La biodiversità in pericolo. Online Ecoscienza 2/2022

Dati, strumenti e prospettive della tutela della diversità biologica.

La balneazione nel Lazio nel 2018

È stata pubblicata dall’ARPA Lazio la relazione sulla balneazione 2018, che lo scopo di illustrare lo svolgimento e gli esiti delle attività...

Due nuove pubblicazioni Arpa Lazio su legionella e radioattività nelle acque...

L’ARPA Lazio ha da poco reso disponibili online due nuove pubblicazioni. La scheda informativa “Legionella e legionellosi, cosa fa l’ARPA...

Caratterizzazione magnetica del particolato atmosferico

Lo scorso mercoledì 28 aprile, tecnici dell’ARPA Lazio e dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) hanno presentato all'Assemblea generale della European...

Prevenzione e controlli delle contaminazioni da legionellosi nel Lazio

Pubblicato il report di Arpa Lazio sulle attività dei laboratori dell'agenzia per la prevenzione ed il controllo delle contaminazioni da legionellosi.

Attività dei laboratori dell’ARPA Lazio per la prevenzione e il controllo...

I laboratori dell’ARPA Lazio, impegnati nel controllo e nella prevenzione delle contaminazioni ambientali da Legionella, svolgono attività tecnico-analitica su tutto il territorio...

Acque di balneazione, un aggiornamento a fine luglio

Recentemente abbiamo pubblicato un quadro completo su come è possibile accedere alle informazioni che le agenzie per la protezione ambientale che fanno...

L’alga tossica Ostreopsis ovata, un quadro nazionale dei controlli svolti

Ostreopsis ovata è una microalga potenzialmente tossica, di origine tropicale, rinvenuto nelle acque costiere italiane già alla fine degli anni ’90. Da allora...

Marco Lupo nuovo Vicepresidente Snpa

Dopo Luca Marchesi, allora DG Arpa Friuli Venezia Giulia, e Carlo Emanuele Pepe, direttore generale Arpa Liguria, è Marco Lupo, numero uno...

Marco Lupo nuovo Direttore Generale del Ministero Agricoltura. Lascia la Direzione...

Marco Lupo lascia gli incarichi di Vicepresidente del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente e di Direttore Generale di Arpa Lazio per...

Rapporto sulle attività svolte nel 2017 da Arpa Lazio

Disponibile sul sito di Arpa Lazio il rapporto con i risultati delle prestazioni effettuate dall'Agenzia nel 2017, con un ampio utilizzo di infografiche per...