CoViD-19 e inquinamento nel Lazio, analisi dati qualità dell’aria a marzo 2020

Arpa Lazio ha realizzato una prima analisi dei dati raccolti dalla rete di monitoraggio della qualità dell’aria nel mese di marzo 2020 per valutare l’effetto sull’inquinamento determinato dalla sospensione di tutte le attività socio-economiche, produttive e culturali in conseguenza dei provvedimenti da parte del Governo e delle Regioni per l’emergenza sanitaria CoViD-19.  Durante il mese di marzo 2020 a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19, ancora in … Leggi tutto

Emergenza CoViD-19, lavoro agile e in presenza per il SNPA

Nell’emergenza sanitaria per il CoViD-19 il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente sta continuando a lavorare come altri enti preposti a servizi pubblici essenziali. In parte questo è necessario con personale che assicura la propria presenza nelle circa 200 sedi delle agenzie, che sono rimaste tutte aperte, in parte attraverso il lavoro a distanza (smart working e telelavoro). E’ stata scattata una fotografia della situazione, … Leggi tutto

Un mare di rifiuti

Sta crescendo la consapevolezza (e la preoccupazione) per l’inquinamento di mari e oceani dovuto alla presenza di rifiuti, in gran parte di materiale plastico. Il problema non è certo nuovo e la situazione che oggi molti riconoscono come emergenza è stata evidenziata da un numero sempre crescente di studi, di analisi e di campagne informative che hanno cercato di richiamare l’attenzione sull’urgenza di intervenire. La … Leggi tutto

Test di ARPA Lazio sull’efficienza delle mascherine

L’ARPA Lazio e il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” collaborano nell’ambito di un protocollo di intesa su temi di comune interesse che riguardano tecniche analitiche innovative in campo ambientale. Allo scopo di favorire la produzione di DPI in questa fase di emergenza e di notevole richiesta da parte della popolazione a rischio di infezione, l’Università ha reperito … Leggi tutto

In scadenza il 26 marzo le domande per due concorsi in ARPA Lazio

ARPA Lazio ha bandito due concorsi per Collaboratore tecnico professionale, categoria D, entrambi con scadenza delle domande per il 26 marzo. Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 4 posti di collaboratore tecnico professionale, per le attività di monitoraggio e controllo in materia di rifiuti, bonifiche ed effluenti idrici, categoria D, del CCNL del comparto del … Leggi tutto

M’illumino di Meno 2020, pianta un albero

SNPA anche quest’anno aderisce alla giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2. Anche il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha dato il suo sostegno all’iniziativa, direttamente dai microfoni RAI. L’edizione 2020 sarà venerdì 6 marzo ed è dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde intorno a noi. Gli alberi sono lo strumento naturale per ridurre la … Leggi tutto

Due nuove pubblicazioni Arpa Lazio su legionella e radioattività nelle acque a consumo umano

L’ARPA Lazio ha da poco reso disponibili online due nuove pubblicazioni. La scheda informativa “Legionella e legionellosi, cosa fa l’ARPA Lazio” è una breve pubblicazione che descrive le caratteristiche principali delle legionella, i fattori di rischio, le misure preventive e le attività dell’Agenzia a supporto delle istituzioni o per i privati. Può essere scaricata dal sito dell’ARPA Lazio o sfogliata sul canale ISSUU dell’Agenzia. Il … Leggi tutto

Salviamo il mare dalla plastica: online Ecoscienza 1/2020

È online il nuovo numero della rivista di Arpae. Al centro un approfondimento sulle conoscenze utili ad affrontare il problema dell’inquinamento dovuto a plastiche e microplastiche in mare. In fatto di acque di balneazione – l’altro principale argomento trattato in Ecoscienza – l’Emilia-Romagna adotta un nuovo approccio preventivo nel sistema dei controlli in relazione agli “inquinamenti di breve durata”. Tra gli altri argomenti di attualità alcune riflessioni sullo … Leggi tutto

Green Manager, corso organizzato da Arpa Lazio

Green Manager La sostenibilità è il nodo riconosciuto di uno sviluppo che coniughi il benessere economico con la tutela dell’ambiente, la qualità della vita e la salute dei cittadini. In tale ottica la Regione Lazio, avvalendosi della collaborazione dell’ARPA Lazio, promuove un insieme coordinato di interventi che intendono creare consapevolezza e competenza all’interno delle amministrazioni pubbliche e delle grandi aziende per agire in tale direzione. … Leggi tutto