Appa Bolzano

L’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima della Provincia autonoma di Bolzano è la maggiore istituzione in Alto Adige di esperti nella tutela dell’ambiente e del clima e nel settore dell’energia.

galleria fotografica
report ambientali
videonotizie

Informazioni sulle attività svolte da Appa Bolzano sono disponibili sul sito web http://ambiente.provincia.bz.it/. Nella pagina notizie di Appa Bolzano tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Aria viziata a scuola, riparte il progetto nelle scuole altoatesine

Lanciato in primavera come progetto pilota nelle scuole in lingua tedesca, l’iniziativa dell’Appa Bolzano "Aria viziata a scuola" viene ora estesa anche a quelle in...

Pollini: attenzione alle allergie anche in estate

La stagione dei pollini non è ancora terminata. Piante come l’ambrosia, l’assenzio e le urticacee prolungano la stagione pollinica anche fino ad ottobre. In...

Alto Adige: programma per la riduzione del biossido di azoto al...

La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato il programma N02 2018-2023. Obiettivo: ridurre il biossido di azoto del 10% entro il 2020 e rispetto...

Acustica nelle scuole altoatesine: più di mille misure negli ultimi dieci...

Dal 2009, con l’emanazione delle direttive per l’edilizia scolastica, La Provincia di Bolzano ha definito le condizioni acustiche che vanno garantite per l’insegnamento nelle...

Alto Adige: online i valori orari dell’ozono

L’Appa Bolzano segue l’andamento dell’ozono in Alto Adige attraverso le stazioni di misura dislocate sul territorio provinciale. Online i valori orari. Intervista a Luca...

Alto Adige, acque minerali Plose: approvato bando per nuova concessione

La Giunta provinciale di Bolzano approva il bando di gara, per la prima volta con nuove tariffe, per l’imbottigliamento delle acque minerali delle sorgenti...

Al via la decima edizione del Premio Ambiente Euregio Tirol-Alto Adige-Trentino...

Il Premio Ambiente Euregio Tirol-Alto Adige-Trentino 2018 è un progetto comune dell'Abteilung Umweltschutz/Tirol, dell'Agenzia provinciale per l'ambiente/Alto Adige, Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente/Trentino...

Appa Bolzano: online misure indice radiazioni ultraviolette

I dati dell’indice UV sono disponibili in tempo reale sul sito web di Appa Bolzano. Video con immagini delle stazioni di misura, interviste e consigli per...

Appa Bolzano e l’educazione ambientale: attività e progetti in un video

L’Appa Bolzano illustra in un video su YouTube l’attività, le iniziative e gli scopi del pacchetto "Scuola.Ambiente". Oltre 16mila gli studenti, in Alto Adige,...

BrennerLEC, dati positivi: meno veloci, meno inquinanti

I dati raccolti durante il primo anno di sperimentazione del progetto BrennerLEC lo confermano: con il limite di velocità a 100 km/h significativa riduzione...

Fondi ambientali dalle centrali idroelettriche: 160 milioni in 9 anni

L'Alto Adige, assieme al Trentino, sono le uniche realtà territoriali in Italia dove i concessionari di derivazioni idroelettriche sono tenuti a versare fondi ambientali...

Valutazione pluriennale della qualitá dell’aria 2010 – 2017

La valutazione pluriennale della qualità dell’aria tiene conto dei valori e degli andamenti delle concentrazioni registrate dalla rete di monitoraggio fissa e...

Zanzara tigre, l’obiettivo è la prevenzione

Quintuplicata la presenza della zanzara tigre in Alto Adige negli ultimi 4 anni. Consigli dell'Appa Bolzano per prevenirne la proliferazione. Spot radiofonico. Da alcuni anni il...

Dalle regioni – La qualità delle acque fluviali, lacustri, sotterranee e...

Le esperienze regionali in materia di monitoraggio della qualità delle acque presentate nel Rapporto ambiente Snpa. Dal Rapporto ambiente Snpa 2018, volume Ambiente in primo...

Pesci liberi di spostarsi nelle acque altoatesine

Quasi tutti i pesci che vivono nei corsi d’acqua altoatesini sono migratori. L’Appa Bolzano collabora con tre servizi provinciali per garantire ai pesci libero...

Smartphone, gioie e dolori: consigli pratici su come ridurre i rischi

Regole pratiche per minimizzare l'esposizione alle radiazioni nell'uso dello smartphone. Le spiega l'Appa Bolzano ai giovani, nell’ambito dell'incontro "Uso consapevole della telefonia mobile". Video...

Qualità dell’aria in Alto Adige, dati relativi al 2017

Dati sulla qualità dell'aria in Alto Adige: migliorano le polveri sottili, interventi per ridurre il biossido di azoto in città e lungo la A22...

Qualità dell'aria, i progetti e le esperienze innovative

Sul tema della qualità dell’aria l’attenzione e l’impegno del SNPA si sostanzia in progetti innovativi finalizzati alla conoscenza del fenomeno e all’individuazione di efficaci...

Nucleare, campi elettromagnetici e reflui medicali

Alcune esperienze del sistema Ispra/Arpa/Appa  nel campo degli agenti fisici (campi elettromagnetici, radiazioni ionizzanti) contenute nel Rapporto Snpa 2018. Nel Comune di Verona è stato...

VIDEO – Giornata mondiale dell’acqua, stop allo spreco

L'Appa Bolzano, in occasione della Giornata mondale dell'acqua del 22 marzo, lancia la campagna di sensibilizzazione contro lo spreco dell'acqua "Chiudi il rubinetto!". Guarda...
X