Appa Bolzano

L’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima della Provincia autonoma di Bolzano è la maggiore istituzione in Alto Adige di esperti nella tutela dell’ambiente e del clima e nel settore dell’energia.

galleria fotografica
report ambientali
videonotizie

Informazioni sulle attività svolte da Appa Bolzano sono disponibili sul sito web http://ambiente.provincia.bz.it/. Nella pagina notizie di Appa Bolzano tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Dalle regioni – La qualità delle acque fluviali, lacustri, sotterranee e...

Le esperienze regionali in materia di monitoraggio della qualità delle acque presentate nel Rapporto ambiente Snpa. Dal Rapporto ambiente Snpa 2018, volume Ambiente in primo...

Pesci liberi di spostarsi nelle acque altoatesine

Quasi tutti i pesci che vivono nei corsi d’acqua altoatesini sono migratori. L’Appa Bolzano collabora con tre servizi provinciali per garantire ai pesci libero...

Smartphone, gioie e dolori: consigli pratici su come ridurre i rischi

Regole pratiche per minimizzare l'esposizione alle radiazioni nell'uso dello smartphone. Le spiega l'Appa Bolzano ai giovani, nell’ambito dell'incontro "Uso consapevole della telefonia mobile". Video...

Qualità dell’aria in Alto Adige, dati relativi al 2017

Dati sulla qualità dell'aria in Alto Adige: migliorano le polveri sottili, interventi per ridurre il biossido di azoto in città e lungo la A22...

Qualità dell'aria, i progetti e le esperienze innovative

Sul tema della qualità dell’aria l’attenzione e l’impegno del SNPA si sostanzia in progetti innovativi finalizzati alla conoscenza del fenomeno e all’individuazione di efficaci...

Nucleare, campi elettromagnetici e reflui medicali

Alcune esperienze del sistema Ispra/Arpa/Appa  nel campo degli agenti fisici (campi elettromagnetici, radiazioni ionizzanti) contenute nel Rapporto Snpa 2018. Nel Comune di Verona è stato...

VIDEO – Giornata mondiale dell’acqua, stop allo spreco

L'Appa Bolzano, in occasione della Giornata mondale dell'acqua del 22 marzo, lancia la campagna di sensibilizzazione contro lo spreco dell'acqua "Chiudi il rubinetto!". Guarda...

Riduzione dinamica della velocità sull’autostrada A22: esprimi il tuo parere!

E’ online il secondo questionario per esprimere la propria opinione sul progetto europeo BrennerLEC: permetterà di capire cosa pensano gli utilizzatori principali dell’autostrada A22 e...

BrennerLEC: in via di conclusione la prima fase di test lungo...

Si concluderà ad aprile la prima fase di test lungo l’A22 del progetto europeo BrennerLEC, coordinato da Autostrada del Brennero, in partenariato con le...

Anticipo della fioritura delle piante allergeniche invernali

Dall’analisi dei dati della Rete Italiana di Monitoraggio delle Agenzie, POLLnet, emerge che, per questo primo scorcio del 2018 vi è stato un netto...

Pollini: online sul sito di Appa Bolzano la previsione a tre...

Novità del servizio d'informazione pollinica Alto Adige: oltre a "pollen-app" e ai bollettini dei pollini aggiornati settimanalmente è ora disponibile online anche la previsione...

Alto Adige: lago di Dobbiaco, concluse le operazioni di asporto dei...

Le operazioni, avviate nel 2010, sono state condotte dal Laboratorio biologico dell’Appa Bolzano, utilizzando una speciale imbarcazione chiamata “pitHog”, in collaborazione con l’Uff. parchi...

M'illumino di meno, il 23 febbraio tutti a piedi

Snpa aderisce alla Campagna nazionale lanciata da Rai Radio 2 e sollecita tutti gli addetti del Sistema in Italia a dedicare una giornata al...

Aria viziata in classe, al via un nuovo progetto per le...

Il progetto, ideato e promosso dall’Appa Bolzano in collaborazione con l’Intendenza scolastica di lingua tedesca della Provincia di Bolzano, è finalizzato a migliorare la...

Campi elettromagnetici nelle case, come limitarne l’impatto

In ambito domestico utilizziamo apparecchiature che producono campi elettromagnetici: forno a microonde, piano cottura ad induzione, rasoi elettrici, modem Wifi e cordless. I consigli...

Appa Bolzano, regali di Natale: più fantasia, meno rifiuti

Regalare il proprio tempo, buoni cultura, oggetti di lunga durata, il tutto senza imballaggi e a beneficio dell’ambiente: questi i consigli di Appa Bolzano...

Accreditamento: i laboratori dell’Appa Bolzano promossi a pieni voti

L’Agenzia provinciale per l’ambiente di Bolzano ha superato a pieni voti la visita ispettiva di Accredia, tanto da risultare sempre più competitiva e i...

EVENTI – Premio Ambiente Euregio 2017

Lunedì 11 dicembre 2017 a Bolzano verrà conferito il 9° Premio Ambiente Euregio Tirol-Alto Adige-Trentino 2017. In totale sono state 93 le candidature presentate: 14...

La depurazione delle acque reflue in Alto Adige: passato, presente e...

Attualmente in Alto Adige sono attivi 48 depuratori che ogni anno trattano dai 60 ai 70 milioni di m3 d’acqua. Ottime le prestazioni, sempre...

Alto Adige: aggiornato il piano rifiuti nella parte relativa ai rifiuti...

Il piano, elaborato dall’Appa Bolzano e approvato dalla Giunta provinciale, descrive i flussi dei rifiuti provenienti da tutte le attività produttive sul territorio, dai...