Da Green Film a Green week. Arpa Veneto alla mostra del cinema di Venezia

Arpa Veneto sarà partner della Veneto Film Commission nel protocollo Green Film con l’incarico di ente certificatore. In occasione della 78esima edizione della mostra del cinema di Venezia, la Veneto Film Commission presenta l’8 settembre l’adesione della Regione Veneto allo strumento che incentiva la sostenibilità ambientale nel cinema. All’evento parteciperà anche Arpa Veneto. Cinema e sostenibilità anche al centro degli eventi che coinvolgeranno i giovani … Leggi tutto

Cambiamenti climatici, per l’Ipcc i tempi stringono. Il focus sul Veneto

L’azione umana ha riscaldato l’atmosfera, l’oceano e le terre emerse. Si sono verificati cambiamenti diffusi e rapidi nell’atmosfera, nell’oceano, nella criosfera e nella biosfera. Queste le anticipazioni del sesto rapporto dell’Ipcc (Intergovernmental Panel on Climate Change) sui cambiamenti climatici, che sarà pubblicato interamente nel 2022. Molti cambiamenti dovuti alle emissioni di gas serra passate e future sono irreversibili per secoli o per millenni, in particolare … Leggi tutto

Marina di Jesolo, Jesolo Lido VE

Da Response 160 azioni di adattamento ai cambiamenti climatici lungo l’Adriatico

Come affrontare i cambiamenti climatici? Response, progetto europeo a cui partecipa anche Arpa Veneto, propone un menu di azioni agli amministratori delle località costiere adriatiche. Gli esperti del progetto hanno raccolto iniziative e buone pratiche, già sperimentate in altre località, per preparare le comunità e i territori e mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici. Dalla protezione di ecosistemi esistenti alla realizzazione di opere innovative, le … Leggi tutto

Balneazione in Veneto. Ostreopsis ovata e cianobatteri osservati speciali

Da luglio a ottobre Arpa Veneto monitora con cadenza mensile l’acqua del mare per cercare la Ostreopsis ovata, una microalga potenzialmente tossica per la salute umana. Da giugno a settembre verifiche anche sul lago di Garda dove l’Agenzia preleva campioni per cercare cianobatteri. Questi controlli sono previsti nell’ambito delle attività svolte per monitorare la qualità delle acque di balneazione, a tutela della salute umana. In … Leggi tutto

Inquinamento luminoso della pianura veneta ripresa dal Parco Regionale dei Colli Euganei

Meno luci artificiali in Ue entro il 2030. Le attività di Arpa Veneto

L’inquinamento luminoso incide negativamente sulla biodiversità, con conseguenze su animali e insetti. L’obiettivo a cui puntare per il 2030 è ridurre l’illuminazione artificiale esterna. A dirlo è il Parlamento europeo nella risoluzione sulla “Strategia dell’UE sulla biodiversità per il 2030 – Riportare la natura nella nostra vita”, approvata il 9 giugno in seduta plenaria. Nel documento per la prima volta si riconosce la questione dell’inquinamento … Leggi tutto

Dante e Arpa Veneto ai Castelli Romani

Il primo martedì di ogni mese, da giugno a novembre, il Parco dei Castelli Romani pubblica sul proprio sito internet un estratto della pubblicazione “Dante e l’ambiente” di Arpa Veneto. Nell’anno in cui ricorrono i 700 anni dalla morte di Dante, l’iniziativa celebra il Sommo Poeta che, prima e meglio di tanti altri, ha saputo cogliere l’importanza dell’ambiente per l’uomo. Il 6 luglio è stata … Leggi tutto

Mobilità sostenibile, Arpa Veneto premia il bike to work

Con un incentivo di 25 centesimi al km Arpa Veneto premia i dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta. L’iniziativa è avviata in via sperimentale per sei mesi per verificare la risposta del personale. La proposta per sostenere il bike to work fa parte del Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro 2020-2021, primo strumento dedicato alla mobilità aziendale sostenibile adottato dall’Agenzia il 30 dicembre scorso. Nel Piano … Leggi tutto

Dall’Adige al Po: Arpa Veneto con Legambiente in Operazione Fiumi

È un itinerario di nove tappe che nei fine settimana di giugno e luglio attraversa il Veneto con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sullo stato di salute dei principali corsi d’acqua della regione. Questa è “Operazione fiumi. Esplorare per custodire” la nuova campagna di Legambiente Veneto in cui i protagonisti sono proprio i cittadini, soprattutto le famiglie e i giovani, che attraverso attività di volontariato, … Leggi tutto

Compraverde 2021, in Veneto le migliori esperienze sugli acquisti green

Appuntamento online l’ 8 e 9 giugno 2021 con il Forum Compraverde Buygreen Veneto. La manifestazione, organizzata dalla Regione Veneto, ha lo scopo di valorizzare le migliori esperienze di bandi verdi e di processi e prodotti innovativi in un’ottica di sviluppo sostenibile. Arpa Veneto parteciperà all’evento con un intervento sulla gestione e recupero dei rifiuti plastici. La prima giornata del Forum sarà dedicata a “Transizione … Leggi tutto

#arpaVideo 2021: i vincitori del concorso di Arpa Veneto

C’è chi lo dice in modo divertente, chi preferisce il tono più riflessivo, chi ha un approccio scientifico. Video diversi ma con un unico obiettivo: raccontare cosa fare per vivere in modo più sostenibile. Lo sguardo e le parole sono quelli dei ragazzi delle scuole secondarie di II grado del Veneto che hanno partecipato a #arpaVideo 2021. Il concorso si è concluso con la premiazione … Leggi tutto