Tag: Radioattività
Rapporto sulla Radioattività ambientale in Basilicata anno 2020
Il presente rapporto, ad integrazione di quanto già riportato nel Rapporto per lo Stato dell’Ambiente, contiene la sintesi dei principali dati/indicatori del...
Sorveglianza radiometrica su rottami e rifiuti: le attività delle Agenzie ambientali
Si è svolto a Modena lo scorso 3 dicembre un incontro formativo sulla sorveglianza radiometrica sui rottami metallici e sui rifiuti, organizzato...
Radiometria e radiochimica, un filo diretto tra le agenzie ambientali
Nelle Agenzie ambientali, l’attenzione alla qualità e il
supporto reciproco sul tema della radioattività e delle misure radiometriche
vengono da lontano: dall’epoca di Chernobyl...
Controllo delle sostanze radioattive nelle acque potabili del Lazio
La Regione Lazio ha elaborato un primo programma di controllo della radioattività nelle acque potabili, a partire dai comuni di Roma e Fiumicino, avvalendosi...
EVENTI – A Milano workshop sulla spettrometria gamma ad alta risoluzione
Si terrà il prossimo 19 settembre a Milano, a Palazzo Lombardia, il workshop organizzato da Arpa Lombardia e Università di Urbino sul tema della...
Nucleare, campi elettromagnetici e reflui medicali
Alcune esperienze del sistema Ispra/Arpa/Appa nel campo degli agenti fisici (campi elettromagnetici, radiazioni ionizzanti) contenute nel Rapporto Snpa 2018.
Nel Comune di Verona è stato...
RAPPORTO SNPA 2018 – Inquinamento acustico, elettromagnetico e radioattività
Nel 2016 circa 93 controlli su 100 delle Arpa/Appa per l'inquinamento acustico sono stati svolti a seguito di esposti della cittadinanza e nel 40,6%...
Nucleare, aggiornamento sulla Carta nazionale Cnapi e sugli impianti in Piemonte
Consegnato dall'Ispra un aggiornamento della Carta aree potenzialmente idonee. A Torino si è riunito lo scorso 7 marzo il "Tavolo della trasparenza sul nucleare in...
Open data sulla radioattività ambientale in Lazio
Disponibili sul portale della Regione Lazio dedicato agli open data i dataset relativi al monitoraggio della radioattività ambientale 2016 e 2017 effettuato da parte...
Rutenio in FVG: disponibili ulteriori risultati
Non si sa ancora nulla di certo riguardo all’origine della presenza di rutenio in aria avvenuta nei primi giorni dell’ottobre scorso. Le attività del...
Centrale del Garigliano, Sorvino: «bene l’abbattimento del camino»
I vertici dell’Arpa Campania hanno visitato la centrale nucleare dismessa del Garigliano, il cui smantellamento è affidato alla società pubblica Sogin. Di recente è...