Home Tags Abruzzo

Tag: Abruzzo

Arta Abruzzo, il mare gode di ottima salute

Allarme rientrato dopo un primo esito negativo su quattro tratti di litorale: i risultati delle suppletive attestano la piena conformità ai valori di legge. Il monitoraggio proseguirà mensilmente per verificare la qualità delle acque destinate alla balneazione. Nel mese di giugno saranno 113 i punti presi in esame.

Balneazione, Arta Abruzzo: eccellenti i risultati del primo campionamento pre-stagionale 

Il mare abruzzese mostra un’unica criticità sui 130 chilometri di costa monitorati, confermando un ulteriore miglioramento della qualità dell’acqua rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

A scuola…di qualità dell’aria con i tecnici di Arta Abruzzo

Gli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore "Alessandrini-Marino" di Teramo hanno avuto l'opportunità, il 9 marzo scorso, di vedere da vicino, anzi proprio dall'interno, come...

Convenzione UNIVAQ-ARTA Abruzzo su ricerca, formazione e innovazione

I due enti hanno siglato un accordo quadro per sviluppare e realizzare una serie di progetti di ricerca e promuivere attività di formazione rivolte ai giovani laureati.

Prosegue la sinergia “verde” tra Arta Abruzzo e Istituto “Alessandrini” di...

Nel giorno storico in cui la tutela ambientale, della biodiversità e degli ecosistemi è entrata nella Costituzione italiana, con l’approvazione da parte...

Balneazione, il mare abruzzese è in salute

Pubblicata la relazione 2021 sulla qualità delle acque

Gli studenti riscoprono il fiume Pescara con i tecnici di Arta...

Sono circa 130 gli studenti dell’Istituto Comprensivo 10 di Pescara che lunedì 22 novembre parteciperanno all’evento di educazione ambientale che la Direzione...

Emissioni odorigene, Arta sperimenterà in Abruzzo l’app “Nose”

Incontro istituzionale a Palermo tra il dg Vincenzo Infantino e il suo omologo abruzzese Maurizio Dionisio per siglare un protocollo d'intesa che prevede la sperimentazione in Abruzzo dell'applicazione sulle odorigene

Studenti del liceo Milli di Teramo a scuola di transizione ecologica...

E’ dedicato al rapporto tra ambiente ed economia l’incontro on line organizzato da ARTA Abruzzo per i ragazzi della quinta A del...

Abruzzo regione del Benessere: il parco nazionale aderisce a progetto

Certificazione, turismo accessibile e sostenibile gli obiettivi principali. Dionisio: "prima intesa molto importante, aree protette strategiche e centrali in questa misura"

“Abruzzo regione del benessere”: presentato il logo dell’eccellenza e della qualità...

In una immagine la natura, i colori, la cultura e la tradizione di una regione che ambisce ad offrire, a chi vi...
Carta della natura

Conoscere e valutare il territorio: cos’è la Carta della Natura

Un vero e proprio strumento di conoscenza e valutazione del territorio: è la Carta della Natura, l’ultima arrivata, in ordine cronologico, tra...
Progetto CARG

Carg, un tour attraverso la carta geologica

Volete avere tutte le informazioni su suolo, sottosuolo, risorse idriche, minerarie o sui fondali marini del nostro Paese e conoscere come queste risorse...

Viaggio attraverso la Carta Geologica (video)

Una presentazione della storymap sull'Ecoatlante dedicata alla Carta Geologica. Il breve video presenta i principali contenuti e le modalità per consultarli.

La Carta della Natura in Liguria (video)

L'esperienza pluriennale di Arpa Liguria, l'intervento di Daniela Caracciolo.

Carta della Natura contribuisce alla tutela della biodiversità in Campania

La Carta, oltre a rappresentare uno strumento di conoscenza, è di supporto alle valutazioni ambientali, permettendo un primo controllo delle conseguenze che un piano o un progetto possono avere sugli habitat.

Opinioni e segnalazioni

Un’indagine sulla percezione dei cambiamenti dell’uso del suolo

Nell'ambito del progetto internazionale Abreso, Ircres-Cnr sta svolgendo un'indagine sulle ricadute della trasformazione dei terreni in montagna.

Webinar “L’epidemiologia di fronte alla possibilità di un conflitto nucleare”

Il 1° dicembre 2022, dalle 17,00 alle 18,30, è in programma l'incontro online "L'epidemiologia di fronte alla possibilità di un conflitto nucleare...

Webinar “Cura della Terra: la memoria e le sfide”

La Fondazione Lanza (Centro studi in etica applicata) organizza da martedì 3 maggio 2022, un ciclo di webinar intitolato "Cura della Terra:...

Pubblicazioni

Linee guida per la gestione dei materiali di riporto (MdR) nei siti oggetto di...

Linee Guida SNPA n. 46/2023 – ISBN:978-88-448-1174-7

Qualità dell’aria in FVG nel 2022

Basse le polveri, per la prima volta in tutte le stazioni nessun superamento del limite annuale, attenzione a benzo(a)pirene e ozono.

Eventi e formazione

Arta Abruzzo: al via progetto per promuovere stile di vita sano e sostenibile

Arta e Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo in un progetto comune per indagare le ricadute dei fattori ambientali sulla qualità della vita degli abruzzesi. In fase di realizzazione un decalogo della prevenzione che sarà distribuito nelle scuole e in ambiti sanitari

Strategia Marina. Il monitoraggio dei mari italiani. Evento anche in streaming

Il 25 settembre 2023 a Palermo saranno presentati i risultati. Sarà possibile seguire l'evento anche in diretta streaming.

Lavora con noi

Lavora con noi

Arpam: riaperti i termini dei bandi per Direttore Tecnico e Direttore Amministrativo

La nuova scadenza è fissata al 21 ottobre 2023
Lavora con noi

ARPA Marche: rettifica degli avvisi per incarichi di Direttore tecnico e Direttore Amministrativo

Le rettifiche riguardano il limite di età per la partecipazione e il differimento dei termini per ll'invio delle candidature.

Video

Arpav alla Mostra del cinema di Venezia

Il video del progetto Interreg CIRCE2020 di Arpav sarà presentato fra le "storie di successo" al Festival del cinema di Venezia, nello spazio della Regione. Il tema è l'economia circolare nei distretti produttivi dell'Europa centrale.
strumento di misura dei campi elettromagnetici

Campi elettromagnetici in ambito domestico: i consigli di Appa Bolzano

Il Laboratorio Analisi aria e radioprotezione di Appa Bolzano misura i campi elettromagnetici di apparecchiature ed elettrodomestici, come il forno a microonde, il piano cottura ad induzione, smartphone e tablet. Alcuni consigli utili in un video.