
Rapporto Ambiente – SNPA. Edizione 2023
Il Rapporto Ambiente – SNPA nasce nell’ambito del SNPA per un’ampia ed efficace divulgazione dei dati e dell’informazione ambientale prodotta da ISPRA e dalle ARPA/APPA Leggi tutto
Il Rapporto Ambiente – SNPA nasce nell’ambito del SNPA per un’ampia ed efficace divulgazione dei dati e dell’informazione ambientale prodotta da ISPRA e dalle ARPA/APPA Leggi tutto
Il Rapporto, giunto alla sua quarta edizione, offre una panoramica dettagliata sullo stato dell’ambiente in Italia. Presentazione a Roma il 21 febbraio. Leggi tutto
L’Arpa Basilicata rende disponibile il web-gis relativo alla tematica Radioattività, che si aggiunge a quello già pubblicato sulla tematica Amianto. Prosegue, pertanto, l’attività di condivisione dei dati anche in ottica open-data, che riguarderà tutte le aree tematiche dell’Agenzia. Leggi tutto
Concorso per un posto a tempo indeterminato di assistente tecnico perito chimico con scadenza 13 marzo. Avviso di selezione pubblica per un operatore tecnico a tempo indeterminato addetto/a ai servizi vari c/o il Laboratorio di Area Vasta Centro con scadenza 4 marzo. Leggi tutto
Apriamo gli occhi: la crisi dell’ambiente, il cambiamento climatico, l’inquinamento sono ormai sotto i nostri occhi, sono tangibili ma possiamo sempre invertire la rotta per e grazie alle nuove generazioni Leggi tutto
Il meeting “Le frontiere dell’ecotossicologia” si svolgerà a Napoli lunedì 26 febbraio presso il Dipartimento di Farmacia dell’Università di Napoli Federico II. Parteciperanno, tra gli altri, Ispra e l’Arpa Campania. Leggi tutto
In Liguria è tornata la caligo, la nebbia marina da avvezione che si manifesta in un periodo specifico dell’anno, tra la fine dell’inverno e l’esordio della primavera. Leggi tutto
Il bando scade il 15 marzo. Leggi tutto
Il progetto, promosso da MareVivo Sicilia, al quale partecipa Arpa Sicilia, ha lo scopo di prevenire l’inquinamento delle acque del fiume Platani e bloccare lo sversamento in mare dei rifiuti che raccoglie durante il suo percorso. Leggi tutto
In onda dal 16 febbraio 2024, la serie Sky ha chiesto e ottenuto la certificazione verde per i criteri di sostenibilità ambientale adottati. Arpae Emilia-Romagna è l’organismo di vigilanza della certificazione. Leggi tutto