
Arpa Sardegna vince il premio “Innovazione e Sostenibilità 2024” di Esri Italia
Arpa Sardegna vince il premio “Innovazione e Sostenibilità 2024” assegnato dal Comitato Scientifico della Conferenza Esri Italia 2024. Leggi tutto
Arpa Sardegna vince il premio “Innovazione e Sostenibilità 2024” assegnato dal Comitato Scientifico della Conferenza Esri Italia 2024. Leggi tutto
Nell’attività sistematica di osservazione, raccolta ed elaborazione di dati ambientali è necessaria una lungimiranza che porta a mettere in campo progetti e sperimentazioni finalizzate a produrre risposte utili anche dopo molto tempo dall’avvio. Un articolo scientifico a cui ha contribuito Arpa Valle d’Aosta sulle osservazioni floristiche nelle montagne europee. Leggi tutto
Linee Guida SNPA n. 50/2024 – ISBN: 978-88-448-1214-0 Leggi tutto
In occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa (3 maggio) l’Unesco sensibilizza sulle principali minacce all’informazione in un’epoca contrassegnata dal cambiamento climatico e da frequenti crisi ambientali, con un preoccupante aumento delle aggressioni contro i giornalisti. Leggi tutto
Il monitoraggio delle microalghe potenzialmente tossiche della stagionalità 2023 sulle coste della Calabria non ha registrato condizioni di allerta né di emergenza: tutte le concentrazioni in colonna d’acqua hanno una densità cellulare inferiore a 10.000 cell/L. Complessivamente, nella stagione estiva 2023, non è stata rilevata la presenza di casi in quantità superiore o uguale a 30.000 cellule/litro, quantitativo per cui è consigliabile allontanarsi dal tratto … Leggi tutto
Gli obblighi di informativa introdotti dalla regolamentazione sulla Finanza sostenibile risultano così corposi e complessi, a tal punto da implicare la necessità di un adeguato quadro di sostegno tecnico nella fase di attuazione della disciplina, che accompagni imprese e investitori a comprendere bene i contenuti e le modalità con cui generare le informazioni ambientali richieste dai nuovi standard. L’intento del Documento tecnico “La sfida ambientale … Leggi tutto
Il tema del compostaggio è stato al centro di un incontro informativo organizzato recentemente da Appa Bolzano nell’ambito del progetto Interreg Europe “CORE” (Composting in Rural Environments).
Video del processo di compostaggio su YouTube. Leggi tutto
27 posti per i dipartimenti di Bergamo, Brescia, Milano, Monza e Brianza. Scadenza per la presentazione delle domande: 10 maggio ore 12. Leggi tutto
Conclusa la manifestazione che si è tenuta a Misterbianco (CT) incentrata sulle soluzioni per una gestione sostenibile e circolare delle risorse naturali. Leggi tutto
L’ambito è stato esteso alla raccolta e validazione dei dati relativi a produzione e gestione dei rifiuti urbani. Leggi tutto