mercantile incagliato a Bari

Nave incagliata a Bari

Il 23 febbraio il mercantile turco Efe Murat si è arenato a circa 200 metri dal lungomare sud di Bari creando allarme per un possibile inquinamento ambientale. Arpa Puglia ha immediatamente assicurato tutto il suo supporto tecnico-scientifico alla Capitaneria di Porto, indicando i possibili punti sensibili, da un punto di vista ambientale, situati nella zona, al fine della messa in sicurezza nell’eventualità di una fuoriuscita … Leggi tutto

Presentazioni Prima Conferenza nazionale SNPA

Sono disponibili le presentazioni fatte dai diversi relatori sia durante le sessioni plenarie che nei workshop. 27/02/2019 – Sessione mattutina 27/02/2019 – Workshop “Il sistema e le imprese” 27/02/2019 – Workshop “Il sistema produce dati e conoscenza” 27/02/2019 – Workshop “Il sistema per i LEPTA” 27/02/2019 – Workshop “Il sistema comunica e fa partecipare i cittadini” 28/02/2019 – Sessione mattutina Leggi tutto

La Rete Cug Ambiente alla Conferenza Snpa

Anche la Rete dei Comitati unici di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (Cug) delle Agenzie ambientali e di Ispra ha partecipato alla prima Conferenza del Sistema nazionale di protezione dell’ambiente. Per l’occasione è stato realizzato un poster per dare visibilità al ruolo e ai compiti della Rete Cug Ambiente. La Rete Cug Ambiente rappresenta … Leggi tutto

#conferenzaSNPA

La Conferenza nazionale Snpa è entrata nella classifica degli argomenti di tendenza (trend topics) nella sua giornata di apertura. Tantissimi cinguettii sono stati diffusi sull’evento, conseguendo centinaia di migliaia di visualizzazioni. Questo a dimostrazione dell’interesse che c’è nel Paese per i temi ambientali, ma anche per effetto dello sviluppo delle attività di comunicazione sui social del Sistema e degli enti (Ispra e le Arpa) che … Leggi tutto

Comunicato stampa Prima Conferenza Nazionale SNPA

SNPA SI PRESENTA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA L’ambiente fa “Sistema”: con SNPA, verso livelli di tutela ambientale omogenei da Nord a Sud Alla presenza del Presidente della Repubblica e delle più alte cariche dello Stato, il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente presenta il lavoro che svolge quotidianamente per la tutela dell’ambiente e dei cittadini. Un Sistema composto da 21 Agenzie regionali per … Leggi tutto

Difendere l’ambiente, difendere i diritti

La difesa dell’ambiente costituisce un presidio fondamentale dei diritti della persona umana. La natura, soprattutto in questo momento, è sottoposta a continui stress da parte dell’uomo, con forti ripercussioni a livello globale. Per questo è necessario integrare le conoscenze e le possibili azioni, nella consapevolezza delle interdipendenze e delle interconnessioni tra i diversi ambiti di pianificazione e di intervento. Nel contesto internazionale dell’adozione dell’Agenda 2030 … Leggi tutto

Una rete tecnica e operativa al servizio del paese

A due anni dall’entrata in vigore della legge n. 132 del 2016, possiamo definire il Snpa uno strumento fondamentale per il monitoraggio e la tutela ambientale del nostro paese. A fianco dell’introduzione dei reati ambientali con la legge n. 68 del 2015 a mia prima firma, l’istituzione del sistema a rete di protezione ambientale tra le Agenzie regionali e l’Ispra va a rafforzare, nel nostro … Leggi tutto