Dati sull’ambiente. Edizione 2018

Dati sull’ambiente – presenta un’accurata selezione di indicatori dell’Annuario dei dati ambientali finalizzati al monitoraggio dei principali obiettivi del Settimo programma d’azione per l’ambiente (7° PAA). Il documento è strutturato in 5 parti o capitoli secondo i primi tre obiettivi prioritari e i sottobiettivi 4a e 7a elencati nel 7° PAA. Ogni capitolo presenta un’introduzione e una selezione di indicatori dell’Annuario dei dati ambientali individuati … Leggi tutto

World Water Day 2019 – Water for all

“Acqua per tutti”, il tema della Giornata Mondiale dell’Acqua 2019, richiama l’attenzione sulla gestione sostenibile della risorsa idrica che rappresenta, a tutti gli effetti, una delle maggiori sfide della nostra società. Gli utilizzi dell’acqua sono molteplici e spesso conflittuali (approvvigionamento idropotabile, agricoltura, produzione di energia, industria, turismo, ecc.); a questi si aggiungono le necessità di tutela degli ecosistemi e di difesa da eventi alluvionali. Per … Leggi tutto

Annuario dei dati ambientali – Edizione 2018

L’edizione 2018 rappresenta il frutto di un lavoro di ricerca complesso e articolato che include molteplici fasi: dalla raccolta sistematica dei dati primari al monitoraggio e al controllo, dalla verifica della solidità scientifica delle informazioni allo sviluppo di indicatori statistici sempre più efficaci nel descrivere le condizioni ambientali del Paese. Tale lavoro è svolto dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) in … Leggi tutto

Annuario in cifre – Annuario dei Dati Ambientali 2018

L’Annuario in cifre scaturisce dall’Annuario dei dati ambientali 2018, la più completa ed esaustiva raccolta di dati scientifici e informazioni sull’ambiente edita in Italia. L’opuscolo di tipo statistico restituisce in forma sintetica e maggiormente divulgativa una selezione dei contenuti della versione integrale dell’Annuario dei dati ambientali. ISPRA Anno di pubblicazione: 2019 Periodicità: Annuale Temi: Stato ambiente Scarica il report Leggi tutto

Ricapitolando…l’Ambiente – Annuario dei Dati Ambientali 2018

“Ricapitolando… l’ambiente” descrive in sintesi alcune problematiche ambientali ritenute di interesse primario o di attualità per il cittadino e per il decisore politico.Sono presentati e messi in evidenza anche dei confronti con i dati europei. Le informazioni e i dati statistici sulle condizioni ambientali sono diffusi mediante un linguaggio chiaro e accessibile, reso particolarmente comunicativo anche dall’adozione di un layout grafico immediato e di facile … Leggi tutto

Stato qualitativo delle acque siciliane: aggiornato il quadro conoscitivo delle acque marino-costiere

Nel 2015 la Regione Siciliana ha stipulato con Arpa Sicilia una Convenzione per l’aggiornamento del quadro conoscitivo dello stato qualitativo delle acque siciliane ai fini della revisione del piano di gestione del distretto idrografico.  Arpa si è impegnata ad effettuare attività di monitoraggio, ovvero campionamento ed analisi di determinati tratti marino costieri e corpi idrici superficiali e sotterranei. Per ognuna delle tre tipologie di acque, … Leggi tutto

Venerdì 15 marzo per il futuro del Pianeta

L’appello per mobilitarsi contro i cambiamenti climatici e per l’ambiente è stato raccolto venerdì 15 marzo da milioni di persone in tutto il mondo. Decine e decine anche le iniziative in tutta Italia. Tantissimi giovani e meno giovani sono scesi nelle piazze italiane per partecipare alla mobilitazione mondiale contro i cambiamenti climatici e per l’ambiente. #globalstrike #fridaysforfuture Anche il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente … Leggi tutto

Annuario dati ambientali della Sardegna 2018

Il documento rappresenta uno strumento di divulgazione dei principali dati ambientali sulla Sardegna e di informazione sull’attività ARPAS. L’Annuario riporta una sintesi delle informazioni relative agli indicatori scelti, dedotte dai dati prodotti o raccolti dall’ARPAS durante l’attività di monitoraggio e di controllo. Obiettivo dell’Annuario è di inquadrare lo stato delle principali tematiche ambientali secondo una successione derivata dalle tre principali aree di intervento dell’ARPAS: la … Leggi tutto

Incendi di attività industriali in Toscana nel 2018

Gli incendi ed il conseguente rilascio di sostanze in atmosfera costituiscono una delle tipologie di emergenze ambientali che implica l’attivazione di ARPAT. A partire dal 2016 come redazione abbiamo iniziato a monitorare questi eventi ed i relativi accertamenti dell’Agenzia e a raccontarli tramite una mappa interattiva. Nel corso del 2018 sono stati 22 gli incendi che hanno interessato attività industriali, compresi gli impianti di gestione … Leggi tutto