
Workshop POLLnet 2024
Il 21 novembre a Trento un evento dedicato al monitoraggio aerobiologico: qualità dei dati, valorizzazione e innovazione. Leggi tutto
Il 21 novembre a Trento un evento dedicato al monitoraggio aerobiologico: qualità dei dati, valorizzazione e innovazione. Leggi tutto
Cagliari 10-11 ottobre 2024: ARPAS organizza Copernicus4SNPA
Il 10 e l’11 ottobre 2024 è in programma a Cagliari il convegno COPERNICUS4SNPA per la promozione e supporto nella conoscenza, diffusione ed uso di metodi e prodotti di monitoraggio da satellite Copernicus (il programma europeo di Osservazione della Terra). Leggi tutto
Il Festival scientifico che coinvolge tutta Italia si svolge quest’anno dal 6 al 13 ottobre Leggi tutto
Nell’ambito della Fiera Ete Expo (Firenze 25-27 settembre, Fortezza da Basso), che ospiterà la II Conferenza nazionale Snpa (26-27 settembre), il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente è presente con una nutrita delegazione anche all’evento promosso dal Forum nazionale degli utenti Copernicus, mercoledì 25 settembre alle 14.30. Leggi tutto
Linee Guida SNPA n. 52/2024 – ISBN: 978-88-448-1226-3 Leggi tutto
Grande successo di pubblico per il workshop “Ghiacciai e risorsa idrica nel clima che cambia” svoltosi al Centro Nivometeorologico di Bormio di Arpa Lombardia Leggi tutto
Ortigia (Siracusa) – La biodiversità sarà protagonista con la partecipazione di ARPA Sicilia al G7 Agricoltura e Divinazione – Expo 24, fino al 29 settembre, e per tutta la durata dell’evento, l’Agenzia prenderà parte alle attività previste dalla manifestazione, con due importanti iniziative. Leggi tutto
Ha ritirato il riconoscimento il direttore Vito Bruno: “ringrazio tutto il personale dell’Agenzia per l’importante risultato raggiunto”. Leggi tutto
Il documento contiene i risultati della campagna di monitoraggio di Ostreopsis cf. ovata e delle altre microalghe bentoniche ad essa associate, condotta in 5 stazioni dall’ARPAS nel 2023, finalizzata ad individuare eventuali fioriture della microalga bentonica che possono dar luogo ad esposizioni potenzialmente rischiose per la salute di bagnanti e frequentatori delle spiagge. ARPA SardegnaAnno di pubblicazione: 2024Periodicità: AnnualeTemi: Acque marineScarica il rapporto Leggi tutto
Il Rapporto di Arpae Emilia-Romagna, denominato “Dati ambientali dell’Emilia-Romagna”, è un report intersettoriale contenente 147 indicatori, realizzato in versione htlm, strutturato in 16 temi ambientali (Aria, Clima, Acque Superficiali, Acque Sotterranee, Acque Marine, Acque di Transizione, Rifiuti, Radioattività, Campi Elettromagnetici, Rumore, Suolo, Attività produttive, Rischio Sismico, Erosione Costiera, Stabilimenti a Rischio di Incidente rilevante, Energia) ad ognuno dei quali corrisponde un capitolo. ARPAE Emilia Romagna … Leggi tutto