
Ostreopsis ovata, Snpa pubblica manuale su analisi e controllo dell’alga potenzialmente tossica
Ostreopsis ovata è un dinoflagellato potenzialmente tossico rinvenuto nelle acque costiere italiane già alla fine degli anni ’90. Da allora la presenza di questa microalga è stata rilevata sempre più frequentemente, con abbondanze massive, soprattutto nel comparto bentonico, in un numero crescente di regioni, fino al verificarsi di vere e proprie fioriture. Apparsa nei nostri mari alla fine degli anni Novanta, oggi è diffusa in … Leggi tutto