Educazione sostenibilità

Raccontare l’educazione alla sostenibilità

Arpae Emilia-Romagna ha raccontato in 10 video pillole di un minuto (voce narrante in motion graphic, foto e icone), lanciate attraverso la pagina Facebook dedicata,  le principali realizzazioni del triennio 2017/2019 del Programma di educazione alla sostenibilità coordinato con i 38 Centri di educazione ambientale sul territorio.  220.000 in un mese le visualizzazioni su Facebook.  Leggi tutto

Contabilità ambientale: le presentazioni del laboratorio tenutosi il 19 novembre a Roma

Sono disponibili le presentazioni fatte al laboratorio sulla contabilità ambientale tenutosi a Roma presso CISIS – Centro Interregionale per I Sistemi Informatici Geografici e Statistici il 19 Novembre dal titolo “I conti ambientali. Strumenti e modelli perle politiche integrate di sostenibilità“. Il laboratorio, organizzato nell’ambito del progetto Creiamo Pa, ha avuto un’azione mirata al rafforzamento della capacità di applicazione dell’analisi dei flussi di materia, e … Leggi tutto

Nuove tecnologie e strumenti per lo studio della biologia marina in Arpa Veneto

L’acquisizione di strumenti innovativi agevola lo studio migliorando  e velocizzando fasi di analisi dei campioni. Un invertoscopio e uno stereoscopio acquisiti dalla sede di Rovigo del laboratorio di Arpa Veneto saranno utilizzati nelle analisi biologiche di fitoplancton e benthos. Grazie a queste due nuove strumentazioni sarà ora possibile migliorare la capacità analitica del laboratorio, specializzato nella biologia delle acque di transizione e marine. Il nuovo … Leggi tutto

Digitalizzazione PA, l’esperienza dell’Arpa Campania

Tutte le pubbliche amministrazioni sono impegnate nell’attuazione delle linee strategiche per la digitalizzazione delineate dal Governo e dettagliate dall’Agenzia per l’Italia digitale. Anche Arpa Campania è attore attivo in questa trasformazione, in riferimento anche ai dettami del Codice dell’amministrazione digitale e dei Piani triennali per l’informatica nella pubblica amministrazione: un percorso che in Agenzia si è concretizzato anche con la nomina, nel novembre 2018, del … Leggi tutto

Produzione rifiuti in Lombardia, pubblicati sul sito Arpa i report aggiornati

Sono stati pubblicati sul sito di Arpa Lombardia gli ultimi aggiornamenti sui dati dei rifiuti urbani (2018), speciali (2017) e dei rifiuti trattati nelle principali tipologie di impianti (2018). Nel 2018, la produzione totale di rifiuti urbani in Lombardia è stata pari a 4.816.332 tonnellate, con un aumento di +2,8% rispetto al 2017. L’incremento è di poco superiore a quello registrato a livello nazionale (+2,2%, … Leggi tutto

Giovani e formazione ambientale insieme all’Ispra

Oggi si chiamano “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”, gli ex corsi di “Alternanza scuola-lavoro”, che hanno visto impegnati negli ultimi anni gli studenti italiani delle scuole secondarie di secondo grado in attività formative extra scolastiche. Nel 2018-2019 le sedi e i laboratori dell’Ispra hanno ospitati 165 giovani impegnati in 650 ore complessive di formazione ambientale. Attraverso 16 progetti diversi, gli studenti sono … Leggi tutto

Il primo bilancio sociale di Arpa Piemonte

Arpa Piemonte presenta il suo primo Bilancio sociale.Nato per consentire ai cittadini e ai diversi interlocutori di comprendere e valutare gli effetti dell’azione dell’Agenzia, affinché possano formulare un proprio giudizio su come questa interpreta e realizza il suo mandato e la sua mission con le risorse di cui dispone, è un’occasione per raccontare Arpa attraverso una serie di informazioni presentate in maniera semplice (e, speriamo, gradevole) e un’opportunità per … Leggi tutto

Cronaca di un fallimento annunciato

Il corsivo di Pietro Greco sulla rivista Micron esprime un giudizio netto – come quello di molti altri osservatori – di COP 25, la venticinquesima Conferenza delle Parti che hanno sottoscritto la Convenzione delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, che per due settimane si è inutilmente tenuta nella capitale spagnola. L’avverbio – inutilmente – non è dettato dalla pancia del cronista che segue il circo dell’ecodiplomazia da più … Leggi tutto

Acque sotterranee in Sicilia – 2018

Nel presente documento sono presentati i risultati relativi alle attività di monitoraggio evalutazione dello stato chimico puntuale dei corpi idrici sotterranei del Distretto Idrografico della Sicilia, relative all’annualità 2018 del II ciclo di pianificazione del PdG (“Piano di Gestione del Distretto Idrografico della Sicilia relativo al II ciclo di pianificazione 2015-2021”, approvato con DPCM del 27/10/2016), condotte da ARPA Sicilia in attuazione della Direttiva Quadro … Leggi tutto

Arpa Veneto, avvisi di selezione pubblica per direttore tecnico e amministrativo

Arpa Veneto ha pubblicato il 13 dicembre gli avvisi di selezione pubblica per il conferimento degli incarichi di direttore dell’Area Tecnica e di quella Amministrativa. La scadenza per presentare le domande è il 30 dicembre 2019 Avviso per incarico di Direttore dell’Area Tecnica  Schema di domanda  Avviso per incarico di Direttore dell’Area Amministrativa  Schema di domanda  Leggi tutto