Droni, nasce la Rete dei Centri di Competenza della Protezione Civile

Le agenzie ambientali regionali di Calabria, Lombardia e Valle d’Aosta e l’Ispra sono entrate a far parte della Rete dei Centri di Competenza della Protezione Civile che effettuano attività di ricerca applicata e servizi di protezione civile e ambientale con i droni. La Rete è nata ufficialmente lo scorso 24 settembre e conta altre cinque strutture: il Centro per la protezione civile dell’Università degli Studi … Leggi tutto

Incendio al porto di Ancona: gli aggiornamenti di Arpa Marche a fine settembre

[aggiornamenti del 28 settembre] Arpa Marche ha pubblicato una nuova relazione nella quale fa il punto su tutte le attività svolte dai primi momenti del vasto incendio che ha interessato il porto di Ancona, illustrando i risultati dei monitoraggi effettuati sia riguardo ai macroinquinanti (polveri, ossidi di azoto e di zolfo, ecc.) che ai microinquinanti (diossine, IPA, ecc.). [aggiornamenti del 24 settembre] Il Direttore di … Leggi tutto

Problemi di sollevamento capping in discarica

ARPA Lazio cerca un ingegnere ambientale

Arpa Lazio ha pubblicato un Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l’assunzione a tempo pieno e determinato per la durata di 12 mesi, prorogabili, di n. 1 unità  di collaboratore tecnico professionale – ingegnere ambientale – categoria D, del CCNL del personale di comparto del S.S.N. per le attività  di cui alla Convenzione fra Regione Lazio e ARPA Lazio relativa alla gestione dell’applicativo web … Leggi tutto

Su e giù per le colline

Nuova direttrice amministrativa per Arpa Molise

Da oggi 1 ottobre 2020 Gianfranca Marchesani è il nuovo Direttore Amministrativo di Arpa Molise. Subentra ad Alberto Manfredi Selvaggi che, nel luglio scorso, ha assunto l’incarico di vice-direttore generale di ARPA Lazio. Il Commissario l’ha scelta attingendo all’elenco degli idonei a Direttore Amministrativo dell’Azienda Sanitaria Regionale del Molise (ASReM) di cui Gianfranca Marchesani è Dirigente amministrativo dal 2000. Il commissario Straordinario Antonella Lavalle, il … Leggi tutto

Scuola per l'ambiente Arpa FVG

Scuola per l’ambiente Arpa FVG

Anche quest’anno, esclusivamente online, parte un nuovo ciclo di seminari della Scuola per l’Ambiente di Arpa FVG, una formazione che punta ad aumentare la conoscenza e ad approfondire le molteplici tematiche ambientali che interessano tanto la pubblica amministrazione quanto il mondo professionale e dell’impresa. I seminari della “Scuola per l’ambiente” sono iniziative in cui le competenze di Arpa sono messe a disposizione delle diverse categorie … Leggi tutto

L’importanza della parità di genere di fronte alla sfida della sostenibilità, i video del webinar

Nell’ambito dl Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020, il 28 settembre si è tenuta la Tavola Rotonda “L’importanza della parità di genere di fronte alla sfida dello sviluppo sostenibile”. L’iniziativa è stata organizzata dal Centro Pari Opportunità della Regione Umbria in collaborazione con Arpa Umbria, per confrontarsi sul percorso fatto e sulla strada ancora da compiere per raggiungere quello che l’Onu ha annoverato fra i 17 … Leggi tutto

Lo sapevate che… da Terni Green a Italia Green

Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020, la Cisl di Terni ha organizzato un incontro per analizzare i temi della sostenibilità ambientale economica e sociale con un focus sulla città di Terni. L’incontro si terrà mercoledì 7 ottobre 2020 dalle 16:30 alle 19:00 presso il Caffè Letterario Biblioteca Terni.Nel corso dell’incontro sarà presentato anche il libro “Italia Green” di Marco Frittella.All’iniziativa prenderà parte anche il Direttore generale di Arpa … Leggi tutto

Nomina del Direttore Amministrativo di Arpa FVG

Il Direttore generale di Arpa FVG, con decreto n. 64 del 29/09/2020, ha nominato il Direttore Amministrativo nella persona del dott. Roberto Visintin, che già opera all’interno dell’Agenzia in qualità di Direttore della struttura “Gestione risorse economiche”. Roberto Visintin succede ad Anna Toro, che assume l’incarico di Direttore dell’Area Giuridica ed Organizzativa di Arpa Veneto. Visintin, laureato in economia e commercio, opera dal 20 dicembre … Leggi tutto

Forse è meglio scendere in fretta .....

Esercitazione Nucleo SAPR Valle d’Aosta 2020

Lunedì 28 e martedì 29 settembre si è svolta l’esercitazione del Nucleo SAPR (droni) della Valle d’Aosta, inizialmente prevista a fine marzo e rimandata nell’autunno a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza COVID. Il Nucleo, nato nel 2018 per garantire la piena operatività in caso di eventi idro-meteorologici estremi con effetti al suolo, quali colate detritiche ed esondazioni, associa il Centro funzionale regionale, l’ARPA Valle d’Aosta … Leggi tutto

Passeggiata in solitaria

Concorso di Arpa Veneto per 13 posti di CTP, “Specialista in valutazioni ambientali”

Arpa Veneto ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di n. 13 posti di Collaboratore Tecnico Professionale, cat. D, Specialista in valutazioni ambientali. Scadenza per la presentazione delle domande il 19 ottobre 2020. Bando coll tecn prof_Valutaz ambientali Iscrizione on line Leggi tutto