Lo stato delle bonifiche dei siti contaminati in Italia: secondo rapporto sui dati regionali

Il secondo rapporto sulle bonifiche dei siti regionali illustra e analizza i dati relativi ai procedimenti di bonifica aggiornati al 31.12.2020. I dati sono stati ricavati da MOSAICO il database nazionale sui procedimenti di bonifica, popolato da SNPA, dalle Regioni e Province Autonome, nel quale sono censiti tutti i procedimenti in corso (16.199) e quelli conclusi (18.823).Nel rapporto sono analizzati gli stati di avanzamento del … Leggi tutto

Consumo di suolo: applicazione web per la condivisione dei dati preliminari derivanti dal monitoraggio

ISPRA e il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) hanno avviato un’iniziativa sperimentale riservata agli operatori di Comuni e Osservatori delle Regioni e Province autonome per la condivisione dei dati preliminari derivanti dall’attività di monitoraggio del consumo di suolo, al fine di rendere il processo sempre più efficace e partecipato. A tale scopo è stata sviluppata un’applicazione web che permette l’accesso e la consultazione della cartografia preliminare … Leggi tutto

Elisabetta Trovatore nuovo Direttore Scientifico Arpal

Elisabetta Trovatore è il nuovo Direttore Scientifico di Arpal; succede a Rosella Bertolotto che, dal primo luglio, dirige il Dipartimento Stato dell’Ambiente e Tutela dai rischi naturali. Una novità nel segno della continuità: per lei si tratta, infatti, di un ritorno in Agenzia, dopo l’esperienza in Regione come Vice Direttore del Dipartimento Ambiente. Per molti anni, infatti, il nome di Elisabetta Trovatore è stato legato al Centro … Leggi tutto

Avviso pubblico per conferimento incarico Direttore Amministrativo Arpa Campania

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 52 del 10 luglio 2023 è stato pubblicato l’ “Avviso pubblico per la selezione di soggetti idonei per il conferimento dell’incarico di Direttore Amministrativo dell’ARPAC” , approvato con deliberazione ARPAC n. 362/2023.  E’ possibile consultare la sezione Amministrazione trasparente / Bandi di concorso del sito arpacampania.it per scaricare la relativa documentazione.  Leggi tutto

Radon indoor, mappati comuni lombardi in area prioritaria

La Lombardia, sulla base degli studi effettuati da Arpa, è fra le prime regioni italiane ad aver completato la prima ricognizione dei comuni classificati in area prioritaria a rischio Radon, in linea con quanto prescrive il Dlgs. 101/2020. Il radon è un inquinante di origine naturale presente in maniera diffusa nell’ambiente e che, negli ambienti chiusi, può raggiungere livelli particolarmente elevati. L’esposizione a elevate concentrazioni di radon … Leggi tutto