
Cosa fare per. Le risposte di Arpa Veneto ai cittadini
Le schede presentano, in modo semplice e sintetico, le informazioni utili per il cittadino, corredate da risposte a domande frequenti arrivate all’URP o agli uffici dell’Agenzia. Leggi tutto
Le schede presentano, in modo semplice e sintetico, le informazioni utili per il cittadino, corredate da risposte a domande frequenti arrivate all’URP o agli uffici dell’Agenzia. Leggi tutto
È indetta una selezione pubblica per l’affidamento dell’incarico di Consigliere/a di fiducia presso l’Arpa Campania (Deliberazione n. 587 del 16/10/2023), così come previsto dalle disposizioni di cui al Dlgs 198/2006 e smi “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell’articolo 6 della legge 28 novembre 2005, n. 246“. Vai al bando Leggi tutto
Il territorio circostante l’acciaieria di Borgo Valsugana (Trento), è stato in passato oggetto di uno specifico studio dal titolo “Approfondimenti sull’incidenza ambientale dell’acciaieria di Borgo Valsugana” redatto dall’Università degli Studi di Trento. APPA Trento, in attuazione dei suggerimenti derivanti dallo studio, su tale porzione del territorio della Valsugana dal 2014 procede al monitoraggio sistematico dei flussi di deposizione degli inquinanti atmosferici tossici e persistenti, ed … Leggi tutto
Doppio appuntamento per Arpa Liguria nell’ambito dei progetti europei. Leggi tutto
La manifestazione è organizzata da Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l’Ambiente, in collaborazione con ARPA Lombardia. Leggi tutto
Economia circolare? Sì, grazie. Spreco alimentare? No, grazie. Entra nel vivo con il lancio di due spot sulle principali reti nazionali la campagna di comunicazione che vuole mettere in dialogo cittadini e imprese, scuole e associazioni per fare squadra in modo operativo su due temi di assoluta centralità. “Facciamo circolare” è realizzata da Ispra in collaborazione e con il finanziamento del Ministero delle imprese e … Leggi tutto
È stato presentato a Didacta Sicilia 2023 il seminario dedicato alprogetto EdEn-MED, “Education Environnementale pour une Méditerranée Durable”, finanziato dal Programma Italia-Tunisia 2014/20. Leggi tutto
È possibile presentare domanda fino al 27 ottobre 2023, a bando 8 posti nel profilo di collaboratore tecnico professionale. Leggi tutto
Il 25 ottobre 2023 alle 10.00 nell’ambito dell’assemblea nazionale Anci (Fiera di Genova). Leggi tutto
Il Report illustra i risultati delle attività del monitoraggio qualitativo condotte nel periodo 2015-2020 finalizzate alla elaborazione di una proposta di definizione dello stato chimico dei corpi idrici sotterranei del Lazio. ARPA Lazio Anno di pubblicazione: 2023 Periodicità: Sessennale Temi: Acque superficiali e sotterranee Scarica il rapporto Leggi tutto