
Al via in Friuli Venezia Giulia “Connetti la tua vacanza”
Servizio sperimentale per diffondere l’informazione ambientale promosso da Arpa FVG in collaborazione con PromoTurismoFVG Leggi tutto
Servizio sperimentale per diffondere l’informazione ambientale promosso da Arpa FVG in collaborazione con PromoTurismoFVG Leggi tutto
Su 170 chilometri totali, sono oltre 168 quelli classificati in classe “Eccellente” e “Buona” Leggi tutto
I servizi meteorologici di ArpaVeneto e di Bolzano forniscono assistenza meteorologica ai Mondiali di sci alpino Leggi tutto
La celebrazione del centenario dei Parchi nazionali Gran Paradiso e d’Abruzzo, Lazio e Molise sono al centro del servizio sulle aree naturali e protette pubblicate su Ecoscienza 4/2022. Leggi tutto
Il 10 agosto all’isola di Certosa a Venezia ha fatto tappa Goletta Verde, la campagna itinerante di Legambiente per sensibilizzare sulla tutela del mare. Leggi tutto
Completata la campagna di monitoraggio sulla qualità delle acque di balneazione prevista dal calendario regionale per il mese di giugno, con ben 418 campioni di acqua di mare per un totale complessivo di 1219 controlli lungo l’intero litorale campano. I prelievi stagionali sono stati eseguiti dai tecnici dei Dipartimenti costieri di ARPAC a bordo dei laboratori mobili agenziali al comando dei conduttori nautici della Unità … Leggi tutto
Dal 12 al 22 maggio 2022 la località montana di Asiago (Vi) ospita la prima edizione del Festival dell’Astronomia Dark Skies. Tanti gli eventi dedicati alla scoperta del cielo stellato con visite guidate all’Osservatorio Astrofisico locale, escursioni, mostre e spettacoli teatrali a tema, conferenze, presentazione di libri e laboratori. Tema centrale della dieci giorni è la riflessione sull’impatto della luce artificiale sul cielo e la … Leggi tutto
Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali degli indicatori energetici ed economici in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e al consumo di energia. Particolare attenzione è stata rivolta al settore elettrico, uno dei principali attori del sistema energetico nazionale.È stato analizzato il ruolo dei fattori che determinano l’andamento delle emissioni di gas serra, quali crescita economica, mix di fonti fossili e rinnovabili, … Leggi tutto
Dati sull’inquinamento luminoso, interventi divulgativi e supporto tecnico sono i contributi di Arpa Veneto al Comune di Asiago (Vi) per Skyscape, progetto europeo dedicato al turismo astronomico, che coinvolge anche i comuni di Cornedo all’Adige (Bz) e Talmassons (Ud) e partner austriaci. La partecipazione dell’Agenzia è inserita nell’ambito di un gruppo di consultazione tecnico-scientifico, con scienziati dell’Osservatorio Astronomico locale, il più importante in Italia. Arpa … Leggi tutto
Ogni giorno aumenta la pressione esercitata sul nostro pianeta dalle attività e dai comportamenti dell’uomo, con effetti sempre più evidenti sul mare. Arpa Veneto ha avviato a febbraio con 23 classi di scuole primarie e secondarie di primo grado del Veneto un percorso per migliorare la conoscenza e la protezione dell’ecosistema marino. L’attività, che si concluderà a maggio, è realizzata attraverso il progetto MARLESS Interreg … Leggi tutto