Sardegna, il nuovo sistema tariffario per incentivare il trasporto pubblico
Il 1° settembre 2016 è entrato in vigore il nuovo sistema tariffario per i servizi di trasporto pubblico a terra sul territorio regionale sardo (autobus urbani...
La gestione della contaminazione nelle aree destinate alla produzione agricola e...
Il 9 luglio 2020 Arpa Umbria, nell’ambito del ciclo di incontri l’Alfabeto dell’ecologia, ha organizzato un webinar dedicato alla gestione della contaminazione...
VIDEO – Unisciti a noi… e l’aria ringrazia
Arpa Piemonte ha realizzato tre video sulla mobilità scolastica sostenibile, in collaborazione con insegnanti, bambini e genitori. Tre buone pratiche da adottare per gli spostamenti casa-scuola...
Ammoniaca e qualità dell’aria
Diversi studi confermano che una parte importante del PM10 nel bacino padano è composta da particolato secondario. Rilevante risulta essere la componente...
Alto Adige: nuove linee guida per favorire l’efficienza energetica
Approvate dalla Giunta Provinciale di Bolzano le nuove linee guida per la concessione di contributi per l'incentivazione dell'efficienza energetica e dell'utilizzo di fonti di...
Stato di fatto e migliori pratiche nel campo dei controlli ambientali:...
Lo studio Snpa “Stato di fatto e migliori pratiche nel campo dei controlli ambientali” rappresenta, in questo articolo, lo spunto e il modello per...
Dal 16 al 22 settembre è la settimana europea della mobilità...
Dal 16 al 22 settembre 2018. Il tema di quest'anno è la multimodalità, con lo slogan "Cambia e vai". Il Ministero dell’Ambiente aderisce, coordina e...
Mobilità sostenibile nell’area del Mediterraneo: un manuale di buone pratiche
Il manuale raccoglie
l’esperienze e i prodotti elaborati da sette progetti europei del programma
Interreg Med, tra cui Remedio, in cui Arpa Veneto è...
L’ambiente ringrazia lo smartworking
Con l’inizio del lockdown per l’emergenza COVID, negli ultimi mesi anche gli enti del Snpa hanno dovuto adottare rapidamente modalità di lavoro...
Emilia-Romagna, gli stabilimenti RIR al 31 dicembre 2019
Il report contiene il censimento degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante (RIR) e le elaborazioni dei dati validati relativi agli stabilimenti...
Prende forma la rete regionale degli itinerari ciclabili della Sardegna
In occasione della Settimana europea della mobilità la Regione autonoma della Sardegna ha presentato a Cagliari lo stato di avanzamento delle attività di pianificazione...
Mobilità sostenibile: il Piano del Comune di Napoli segnalato come “buona...
Nuove zone con limite di velocità a trenta chilometri orari, piste ciclabili, nuove stazioni della metropolitana (tra cui quella del Centro direzionale) e una...
Il 20 settembre appuntamento a Padova con Fiab e Arpa Veneto...
La marchiatura delle biciclette da parte degli operatori Fiab è lo strumento scelto da Arpa Veneto, in occasione della Settimana Europea della...
Incendi, un approccio integrato. Online Ecoscienza 4/2020
È online il nuovo numero della rivista edita da Arpae Emilia-Romagna. Al centro un approfondimento sul monitoraggio ambientale durante le emergenze incendi,...
Un sistema di modellizzazione integrata delle emissioni da traffico nella Pianura...
Nell’ambito del progetto LIFE Prepair, è in via di sviluppo un sistema di modellizzazione delle emissioni da traffico che identifica il Bacino...
Copernicus Open School su Viticoltura 4.0 e Paesaggio delle Colline Piemontesi
La Geospatial Data and Satellite Facilities Open School “Viticoltura 4.0 e Paesaggio delle Colline Piemontesi” intende affrontare il complesso e attuale tema dell’utilizzo delle...
‘Trentino Pedala’, al via la IV° edizione del cicloconcorso
'Trentino Pedala' è un progetto di ampio respiro e ha fra gli obiettivi la sensibilizzazione della popolazione che vive nel delicato ecosistema...
Autorizzazioni integrate e rischio industriale, i controlli in Campania
Centonovanta sono le aziende AIA di competenza regionale presenti in Campania. Settantadue gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante. A seguire, alcuni dati sui...
Controlli ambientali AIA-Seveso: i video di presentazione del rapporto Snpa
Sono disponibili i video predisposti in occasione del convegno, svoltosi il 4 aprile scorso, nel quale è stato presentato il Rapporto controlli ambientali del...
Mobilità sostenibile: per gli spostamenti casa-lavoro Arpa Piemonte sceglie la bici
Durante la Settimana della mobilità sostenibile (16 – 22 settembre 2020) Arpa Piemonte ha colto l’occasione per intervistare alcuni dipendenti che abitualmente usano la...