
Lotta all’inquinamento da plastica, l’impegno di Arpa Liguria
Il tema della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023 visto con lo sguardo dell’Agenzia ligure che svolge diverse attività su questo argomento Leggi tutto
Annuari, rapporti ambiente, ecc.
Il tema della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023 visto con lo sguardo dell’Agenzia ligure che svolge diverse attività su questo argomento Leggi tutto
Sarà un importante momento di confronto per fare il punto sull’ultimazione del piano di caratterizzazione, alla luce delle attività di controllo e validazione della bonifica effettuate da Arta con l’obiettivo di verificare la decontaminazione delle aree. Leggi tutto
Il Rapporto è redatto in ottemperanza all’art. 14 comma 2 della L.R. 01/2020, secondo il quale l’ARPAB inoltra al Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata la raccolta dei dati ambientali, corredati dei relativi studi ed elaborazioni tecnico-scientifiche, relativi all’anno precedente, utili per la redazione della Relazione sullo Stato dell’Ambiente (RSA). Il documento è la sintesi delle conoscenze ambientali conseguite mediante il monitoraggio, il controllo, l’attività analitica … Leggi tutto
L’Agenza Regionale per l’ambiente ligure, come soggetto attuatore di Regione Liguria, ha messo in pratica alcune azioni significative per ripristinare le aree prative degradate. Leggi tutto
L’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (APPA) nel 2023 ha aggiornato e approfondito il proprio rapporto sullo stato dell’ambiente in particolare per i dati relativi alle tematiche rifiuti e aria, in attesa della nuova edizione dell’intero Rapporto, prevista nel 2024. Il Rapporto sullo stato dell’ambiente viene pubblicato indicativamente ogni quattro anni (l’ultima edizione è stata pubblicata alla fine del 2020, la prossima è prevista nel … Leggi tutto
Insieme ai tecnici Ispra, il personale dell’Agenzia ha seguito, in particolare, la presenza dell’edredone, specie inserita nel descrittore numero 1 della Direttiva Quadro meglio nota come Strategia Marina. Leggi tutto
Come sta l’ambiente in Piemonte? Il portale risponde con informazioni ufficiali, affidabili e verificate attraverso oltre 150 indicatori in quattro grandi tematiche – aria, acqua, clima e territorio.Gli indicatori descrivono le condizioni ambientali e la loro evoluzione nel tempo sulla base delle conoscenze dovute a monitoraggio, controllo, attività analitica ed elaborazione esperta dei dati. ARPA Piemonte Anno di pubblicazione: 2023 Periodicità: Annuale Temi: Intertematico Scarica il rapporto Leggi tutto
Appa Trento ha pubblicato due aggiornamenti in attesa della nuova edizione del Rapporto sullo stato dell’ambiente del Trentino. Leggi tutto
Le trappole sono state collocate nell’ambito delle attività per il progetto ALIEM APOSTROPHE, ideale proseguimento del precedente progetto europeo ALIEM Leggi tutto
382 le zone monitorate per la stagione balneare 2023, 379 conformi dopo i campionamenti pre stagionali di aprile mentre in 3 punti è attiva un’ordinanza preventiva di divieto emessa dal Comune. Leggi tutto