Le pillole di sostenibilità di Arpa Toscana: rendere le feste natalizie più sostenibili

È tempo di Natale, di fili argentati, addobbi, luci, pacchi regalo e tavole imbandite, tutto ciò insomma che rende così magico e piacevole questo periodo dell’anno, che oggi, ancora di più, sentiamo la voglia e il bisogno di conservare e rallegrare. Quest’anno siamo chiamati, a causa della pandemia, a festeggiare un Natale diverso, qualcuno, già da anni, aveva scelto di trascorrere questa ricorrenza in modo … Leggi tutto

Lo stato dell’ambiente del Trentino in infografiche e videografiche

Parallelamente alla redazione del 9° Rapporto sullo stato dell’ambiente del Trentino, APPA Trento ha dedicato uno sforzo particolare alla creazione di infografiche e di videografiche che potessero migliorare l’accesso ai dati contenuti rendendone più agevole la lettura anche a fruitori non “tecnici”; per la creazione di questi nuovi strumenti, l’agenzia è stata supportata da un team di lavoro costituito da studenti di una scuola di … Leggi tutto

Rapporto sullo stato dell’ambiente 2020

Il principale obiettivo del Rapporto – un documento che gli obblighi normativi in materia di diffusione delle informazioni ambientali impongono all’amministrazione provinciale di redigere periodicamente – è fornire ai soggetti interessati un quadro d’insieme sintetico, completo e significativo dello stato di salute dell’ambiente trentino, che permetta di valutarlo su basi scientifiche e rigorose.Destinatario principale del Rapporto è il decisore pubblico, in particolare quello provinciale, al … Leggi tutto

L’ambiente in Trentino: pubblicato il nono rapporto

Entrando nel merito delle principali tematiche, e in estrema sintesi, le buone notizie riguardano soprattutto la riduzione delle emissioni in atmosfera di tutti gli inquinanti monitorati, la qualità complessivamente buona delle acque superficiali e sotterranee, la contenuta produzione di rifiuti urbani indifferenziati e l’elevata percentuale di raccolta differenziata, la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di anidride carbonica, la diversità e la tutela del … Leggi tutto

Criticità ambientali, primo Rapporto Ispra

Dopo il rapporto sulla valutazione del Danno ambientale in Italia, Ispra presenta un nuovo documento relativo le attività svolte dall’Istituto nel biennio 2018-2019 in materia di prevenzione del rischio ambientale. “Primo Rapporto ISPRA sulle criticità ambientali. Le attività dell’Istituto in applicazione del principio di precauzione e la prevenzione degli effetti ambientali” è uno studio su 18 casi di criticità ambientale segnalati dal Ministero dell’ambiente e … Leggi tutto

Arpa FVG e Sviluppo Sostenibile: i Sistemi di gestione integrati

Tra le parole più gettonate in questo 2020 un posto di rilievo ce l’ha certamente lo “Sviluppo Sostenibile”. Cosa si intende esattamente con queste due parole? Per l’ONU lo Sviluppo Sostenibile è il cuore dell’Agenda 2030, cioè del grande programma d’azione che segna la strada da percorrere nei prossimi anni per garantire a tutta la popolazione del mondo uno sviluppo equo e duraturo. Per un … Leggi tutto

Le pillole di sostenibilità di Arpa Toscana: curare il giardino in modo sostenibile

Negli ultimi mesi, abbiamo imparato ad apprezzare e a prenderci cura degli spazi verdi e all’aperto delle nostre abitazioni. La pandemia in atto ci ha infatti costretti a ripensare l’organizzazione delle nostre case in funzione di nuove esigenze e anche un giardino o un balcone, se pur piccolo, hanno acquisito un’importanza unica, per godere dell’aria aperta o riscoprire i piaceri del pollice verde o ancora … Leggi tutto

Arpa Toscana pubblica i fascicoli provinciali dell’Annuario dei dati ambientali 2020

È giunta alla settima edizione la versione provinciale dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana pubblicata da ARPAT, organizzata in fascicoli provinciali, che consentono di rendere più agevole la consultazione dei dati ambientali relativi ai singoli territori. A differenza dall’Annuario regionale, nel quale vengono forniti perlopiù indicatori sintetici, attraverso i fascicoli provinciali vengono fornite informazioni dettagliate, dove possibile anche a livello comunale, e generalmente messe a … Leggi tutto

Dati ambientali dell’Emilia-Romagna – 2019

Il Rapporto di Arpae Emilia-Romagna, denominato Dati ambientali dell’Emilia-Romagna, è un report intersettoriale contenente 130 indicatori, realizzato in versione htlm, strutturato in 15 temi ambientali (Aria, Clima, Acque Superficiali, Acque Sotterranee, Acque Marine, Acque di Transizione, Rifiuti, Radioattivita’, Campi Elettromagnetici, Rumore, Suolo, Rischio Sismico, Erosione Costiera, Stabilimenti a Rischio di Incidente rilevante, Energia) ad ognuno dei quali corrisponde un capitolo. ARPA EMILIA ROMAGNA Anno di … Leggi tutto