Ambiente urbano

[caption id="attachment_68566" align="aligncenter" width="801"] Antropica bellezza – Liguria – Ambiente urbano – foto di Marco Barbieri[/caption]

Fotogalleria
Report SNPA
Report Ispra/Arpa/Appa

Nella pagina le notizie di AmbienteInforma

“Siamo nati per camminare”. Pedibus e Bicibus popolano le città dell’Emilia-Romagna

Quasi 800 classi in 40 Comuni di tutta la Regione, in gara in questi giorni a chi si muove in maniera...

Progetto Aer Nostrum, video sulla qualità dell’aria nelle zone vicine ai...

Le zone portuali rappresentano aree di rilevanza economica sottoposte a forti pressioni ambientali che rendono necessarie misure di tutela ambientale e sanitaria....

Giornate europee dello sviluppo, il green deal per un futuro sostenibile

Le Giornate europee dello sviluppo (European Development Days), organizzate dalla Commissione europea, si terranno online il 15 e 16 giugno. Il titolo scelto per...

Cambiamento climatico: le infrastrutture verdi in città per ridurre le isole...

L'intervista a Francesco Ferrini, prof. di Arboricoltura dell'Università degli studi di Firenze, su come le specie arboree possono aiutarci ad affrontare gli effetti del cambiamento climatico.

Muschi e qualità dell’aria, un singolare binomio

Per valutare i possibili benefici effetti del muschio come strumento di “assorbimento” delle polveri sottili presenti nell’aria, Arpal collabora al progetto PoC Instrument...

Il colore del cielo sopra Padova

La sede padovana di Arpa Veneto ospita il primo spettrometro in Italia dedicato allo studio dell’inquinamento luminoso. Tramite l’analisi dello spettro del...

I giovedì del clima

Il Centro tematico regionale Educazione alla sostenibilità di Arpae organizza, dal 14 gennaio dalle ore 14:30 alle ore 16:30, gli appuntamenti online...

L’Arpa Campania cerca “esaminatori di odori”: pubblicato il bando

L’Agenzia ambientale della Campania intende costituire un elenco di “esaminatori di odori” a supporto delle indagini per la caratterizzazione delle maleodoranze segnalate...

Qualità dell'aria, dati 2016-2017 a confronto nell'ultimo Rapporto Ispra

Presentato lo scorso mese mese di dicembre, il Rapporto Qualità dell'ambiente urbano analizza la situazione dell'aria in Italia nel 2016 e fino al primo...

Abruzzo, al via la conferenza regionale “Transizione ecologica e benessere”

Sarà una vetrina attraverso la quale Arta Abruzzo intende presentare i risultati ottenuti nell’attività di monitoraggio dell’ambiente e promuovere un dibattito tra istituzioni ed eccellenze nazionali in campo ambientale. Presenti i vertici di ISPRA e SNPA.

Nuovo catalogo dell’educazione ambientale in Trentino: cambiamenti climatici, economia circolare e...

Il catalogo provincialeL’azione di coordinamento è affidata all’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (APPA), che il 1 settembre 2020 ha pubblicato sul...

Il clima sta cambiando, esperienze di adattamento locale

Il prossimo 12 maggio, in modalità online, si terrà la conferenza annuale del progetto europeo Adriadapt, a cui partecipa anche Arpae, dal titolo "Il...

ARPAB interviene sull’incendio di La Martella (Mt). Superiori alla media i...

Al vaglio degli inquirenti le cause scatenanti: incidente o dolo. Un vasto incendio, lo scorso mercoledì,  è divampato nella...

“Educare SportivAmbiente”, firmato protocollo d’intesa tra l’Arpab e le associazioni

Politiche alla persona, tutela ambientale e valorizzazione del territorio con un messaggio educativo che passa dalla promozione formativa...

Sostenibilità ambientale nelle Marche: presentati i dati del progetto I.SO.L.A.

Il Progetto I.SO.L.A. (Indicatori di SOstenibilità Locale per l'Ambiente) è una iniziativa lanciata dall'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche (ARPAM) in...

I Giovedì del clima. Disponibili i materiali multimediali e documentali

Tutti i video del ciclo di webinar “Crisi climatica e Resilienza urbana” e le presentazioni dei relatori  Sono...

Arpal a teatro: in scena, le verifiche impiantistiche

Non capita spesso, per il personale del Sistema nazionale di protezione dell'ambiente, di essere chiamato a teatro per motivi di lavoro. Nei...

Qualità dell’aria, nuovi strumenti per monitorare l’area davanti al porto di...

Nell’ambito del progetto Aer Nostrum, di cui Arpal è capofila, si amplia la disponibilità di strumenti in grado di misurare la presenza...

Dall’Adige al Po: Arpa Veneto con Legambiente in Operazione Fiumi

È un itinerario di nove tappe che nei fine settimana di giugno e luglio attraversa il Veneto con l’obiettivo di sensibilizzare la...
X