Home -INTERTEMATICI Ambiente urbano

Ambiente urbano

[caption id="attachment_68566" align="aligncenter" width="801"] Antropica bellezza – Liguria – Ambiente urbano – foto di Marco Barbieri[/caption]

Fotogalleria
Report SNPA
Report Ispra/Arpa/Appa

Nella pagina le notizie di AmbienteInforma

Muschi e qualità dell’aria, un singolare binomio

Per valutare i possibili benefici effetti del muschio come strumento di “assorbimento” delle polveri sottili presenti nell’aria, Arpal collabora al progetto PoC Instrument...

I giovedì del clima

Il Centro tematico regionale Educazione alla sostenibilità di Arpae organizza, dal 14 gennaio dalle ore 14:30 alle ore 16:30, gli appuntamenti online...

Giornate europee dello sviluppo, il green deal per un futuro sostenibile

Le Giornate europee dello sviluppo (European Development Days), organizzate dalla Commissione europea, si terranno online il 15 e 16 giugno. Il titolo scelto per...

Arpal a teatro: in scena, le verifiche impiantistiche

Non capita spesso, per il personale del Sistema nazionale di protezione dell'ambiente, di essere chiamato a teatro per motivi di lavoro. Nei...

Il bacino padano insieme per la qualità dell’aria. Due giornate di...

A quattro anni dall’inizio del progetto Prepair, Regione del Veneto e Arpa Veneto organizzano il 6 e 7 ottobre due eventi dedicati...

Progetto Aer Nostrum, video sulla qualità dell’aria nelle zone vicine ai...

Le zone portuali rappresentano aree di rilevanza economica sottoposte a forti pressioni ambientali che rendono necessarie misure di tutela ambientale e sanitaria....

Qualità dell'aria, dati 2016-2017 a confronto nell'ultimo Rapporto Ispra

Presentato lo scorso mese mese di dicembre, il Rapporto Qualità dell'ambiente urbano analizza la situazione dell'aria in Italia nel 2016 e fino al primo...

XV Rapporto sulla Qualità dell’Ambiente Urbano – Edizione 2019

Report SNPA n. 13/2020 - ISBN: 978-88-448-0973-7

I Giovedì del clima. Disponibili i materiali multimediali e documentali

Tutti i video del ciclo di webinar “Crisi climatica e Resilienza urbana” e le presentazioni dei relatori  Sono...

“Siamo nati per camminare”, edizione 2022 al via in tutta l’Emilia-Romagna

La campagna sulla mobilità sostenibile casa-scuola parte il 28 marzo. In crescita rispetto al 2021 la partecipazione di classi e alunni...

Focus sulla gestione del ciclo dei rifiuti in Campania

Con un focus pubblicato sul numero di dicembre di Arpa Campania Ambiente, il direttore generale Arpac Stefano Sorvino traccia un bilancio annuale...

Come trasformare le città per garantire benessere e salute

È sempre più evidente come le città e le loro amministrazioni, nell'ultimo anno, abbiano giocato un ruolo chiave per rispondere all'emergenza sanitaria e...

Cambiamento climatico: le infrastrutture verdi in città per ridurre le isole...

L'intervista a Francesco Ferrini, prof. di Arboricoltura dell'Università degli studi di Firenze, su come le specie arboree possono aiutarci ad affrontare gli effetti del cambiamento climatico.

Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale. Documento...

Documento di valutazione integrata della qualità dell'ambiente urbano. Report SNPA n. 30/2022 - ISBN 978-88-448-1121-1

Un passo nel futuro. Arpa Veneto partecipa al Galileo Festival

Quanto contano le tecnologie nella transizione ecologica? In che modo si affrontano gli effetti del cambiamento climatico? Come si può "imprigionare" l’energia?

Siamo nati per camminare, anche nel 2023 la campagna della Regione...

Dal 20 al 31 marzo più di 70 Comuni e migliaia di alunni coinvolti nella manifestazione regionale per una mobilità casa-scuola sostenibile

Anche Arpal monitora e controlla con i droni

La frana riattivata a Sant’Olcese (alle spalle di Genova) ha tenuto a battesimo la nuova squadra operativa nata in Arpal con il...

Sostenibilità ambientale nelle Marche: presentati i dati del progetto I.SO.L.A.

Il Progetto I.SO.L.A. (Indicatori di SOstenibilità Locale per l'Ambiente) è una iniziativa lanciata dall'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche (ARPAM) in...

Qualità dell’aria, dati 2016-2017 a confronto nell’ultimo Rapporto Ispra

Presentato lo scorso mese mese di dicembre, il Rapporto Qualità dell'ambiente urbano analizza la situazione dell'aria in Italia nel 2016 e fino al primo...

Mobilità sostenibile, Arpa Veneto premia il bike to work

Con un incentivo di 25 centesimi al km Arpa Veneto premia i dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta. L’iniziativa è avviata...
X