
Arpa Umbria e i 10 anni di Fa’ la cosa giusta! Umbria: Scienza, Arte e Sostenibilità per il Futuro
Dal 15 al 17 novembre a UmbriaFiere torna la Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili Leggi tutto
Argomenti trattati dalle notizie pubblicate da AmbienteInforma e dagli altri contenuti inseriti nel sito (pubblicazioni, video, ecc.)
Dal 15 al 17 novembre a UmbriaFiere torna la Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili Leggi tutto
L’Agenzia promuove iniziative di formazione al servizio delle figure tecniche professionali che hanno il compito di assicurare costruzioni e interventi di risanamento per proteggere la salute umana dal rischio radon. Leggi tutto
Avviso per l’assunzione di 3 unità di personale con profilo professionale di Assistente Tecnico – Area degli Assistenti – Ruolo tecnico – Perito chimico. Leggi tutto
Nel report vengono presentati i risultati del monitoraggio e della valutazione dello stato ecologico e chimico dei corpi idrici fluviali della Regione Umbria svolto nel periodo 2021-2023 ai sensi della Direttiva Quadro Acque. ARPA UmbriaAnno di pubblicazione: 2024Periodicità: TriennaleTemi: Acque superficiali e sotterraneeScarica il rapporto Leggi tutto
Due giornate per dare strumenti utili al contrasto della diffusione di specie vegetali esotiche invasive, dove il contributo delle agenzie diventa fondamentale all’interno di una collaborazione tra enti. Leggi tutto
Lanciata recentemente a Bolzano durante una conferenza stampa la campagna di sensibilizzazione “Riscaldare con la legna… ma bene!”, promossa da Appa Bolzano. Brevi video spiegano la corretta gestione di caminetti e stufe a legna domestiche. Leggi tutto
In Lombardia, il mese di ottobre entra nella classifica di quelli più piovosi dell’anno in corso dopo febbraio, marzo, maggio, settembre con una media di gran lunga superiore a quella climatologica 1991-2020. Leggi tutto
Il documento ha l’obiettivo di analizzare l’andamento della produzione di rifiuti e della raccolta differenziata con livello di dettaglio a scala comunale, al fine di consentire valutazioni specifiche fortemente calate sul territorio locale. Tale approfondimento integra il “Rapporto Rifiuti Urbani” di ISPRA, in cui i dati sono analizzati su scala provinciale e regionale. ARPA Puglia Anno di pubblicazione: 2024 Periodicità: Annuale Temi: Rifiuti Scarica il rapporto Leggi tutto
Il documento contiene la proposta di classificazione delle acque pugliesi destinate alla produzione di acqua potabile per l’anno 2023, ai sensi dell’art. 80 del D.lgs. n. 152/2006. Le acque designate a tale uso sono gli Invasi di Occhito e del Locone. ARPA Puglia Anno di pubblicazione: 2024 Periodicità: Annuale Temi: Acque superficiali e sotterranee Scarica il rapporto Leggi tutto
La presente relazione descrive le modalità di produzione e gestione dei rifiuti speciali in Piemonte desunte dai dati contenuti nelle dichiarazioni MUD, con particolare riferimento all’anno 2021. La banca dati MUD è la fonte dati principale per conoscere e valutare produzione, gestione e flussi dei rifiuti speciali. Nel 2021 la produzione complessiva di rifiuti speciali è stata di circa 12,5 milioni di tonnellate corrispondenti a … Leggi tutto