Gestione rischio da frana, anche Arpa Lombardia e Ispra protagoniste del convegno del 16 maggio

Il 16 maggio presso l’Aula Magna del Cnr di Roma si terrà il convegno: “Dal rischio residuo al rischio accettabile: nuove prospettive nella gestione del rischio da frana”. Obiettivi: Offrire una panoramica sullo stato attuale delle conoscenze tecniche, scientifiche, gestionali e giurisprudenziali attraverso un’analisi quantitativa del rischio e metodi di valutazione, ma anche strategie per la gestione del rischio con analisi costi-benefici e criteri di accettabilità. Leggi tutto

Enti uniti per prevenire le molestie olfattive

“Gestire le emissioni, prevenire le molestie olfattive: normativa e tecniche di contenimento dell’impatto odorigeno”. Questo il titolo del convegno che si terrà venerdì 16 maggio nell’Aula Magna “Granero-Porati” dell’Università degli Studi dell’Insubria in via Dunant 3 (Varese). Obiettivo: affrontare in modo efficace il tema delle molestie olfattive e delle emissioni odorigene, approfondendo gli aspetti scientifici, normativi e tecnici. Leggi tutto

Acque di balneazione: completati i prelievi pre-stagionali in Campania

Arpa Campania ha completato i controlli pre-stagionali previsti nel mese di aprile per definire lo stato di balneabilità di ciascuno dei 328 tratti di mare monitorati in Campania. Sette i campioni non conformi, di cui tre in aree già precedentemente vietate alla balneazione. Dei tratti precedentemente balneabili interessati dai superamenti, tre sono già tornati conformi, resta uno in divieto temporaneo. Leggi tutto