Marine Strategy

[caption id="attachment_63489" align="aligncenter" width="800"]Estate Estate – Lazio – Mare – foto di Filippo Fratini[/caption]

Rifiuti spiaggiati lungo le coste toscane

Aggiornamento relativo al monitoraggio di Arpat nell’ambito della terza annualità del Piano operativo delle attività per la Marine Strategy. Rinnovato l'accordo tra ministero dell'Ambiente...

ARPA Toscana, presentata XI edizione Annuario dati ambientali

Presentato a Palazzo Strozzi Sacrati, nel centro di Firenze, l'Annuario dei dati ambientali della Toscana 2022, giunto alla sua undicesima edizione

Al via la terza edizione del premio “ArpAmare” rivolto agli iscritti...

Al via la terza edizione del premio ArpAmare, concorso per arti visive organizzato da l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente...

Consultazione pubblica sulla Strategia marina

Si è aperta la Consultazione pubblica (si chiuderà il 17 novembre 2018 alle ore 12:00) sull’aggiornamento della valutazione ambientale e della definizione...

La nave Astrea dell'Ispra in Calabria per il progetto SIC-CARLIT con...

La nave oceanografica Astrea dell’Ispra parteciperà, dal prossimo 18 luglio, alle operazioni di rilievo morfo-batimetrico della costa tirrenica calabrese nell’ambito del progetto internazionale SIC-CARLIT...

Convenzione Arpa Campania e Conisma per lo studio degli habitat bentonici

Avviato lo studio degli habitat bentonici tra la costiera amalfitana, la penisola sorrentina e Capri: fornirà indicazioni sulla salute dell'ambiente marino in un'area di...

Arpa Veneto a bordo di Goletta Verde per parlare di qualità...

Il 10 agosto all’isola di Certosa a Venezia ha fatto tappa Goletta Verde, la campagna itinerante di Legambiente per sensibilizzare sulla tutela del mare.

Strategia per l’ambiente marino, aperta la consultazione pubblica

Il giorno 5 novembre 2021, in attuazione dell’art. 16 del D.lgs. 190/2010, si è aperta la Consultazione del pubblico sull’aggiornamento dei Programmi...

Toscana – Annuario dati ambientali 2022 microplastiche presenti in mare

Monitoraggio di ARPA Toscana sulle microplastiche presenti in mare: nel 2021 il numero medio di oggetti/m2 è stato di 0,074 in linea con il 2020 (0,079 oggetti/m2) ma superiore al 2019 (0,023 oggetti/m2)

Avifauna, tornano i monitoraggi nel Golfo della Spezia

Arpa Liguria, in collaborazione con i ricercatori di Ispra monitoreranno in particolare due specie: il marangone dal ciuffo e l'ededrone.

Earth Day 2023: Arpa Lazio al Villaggio per la Terra di...

In occasione della 53° Giornata mondiale della Terra, l’ARPA Lazio ha partecipato al Villaggio per la Terra a Roma, facendo dimostrazioni pratiche relative al monitoraggio delle risorse idriche e alle attività di laboratorio e coinvolgendo più di cento persone al giorno.

Presentazione dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana – 2022

11 novembre 2022, a Firenze la presentazione dell'Annuario dei dati ambientali della Toscana

“Piano Mare”, il patrimonio di esperienze e conoscenze delle agenzie ambientali

AssoArpa, insieme ad altre associazioni portatrici di interessi (Legambiente, WWF, Mare Vivo, ecc.) ha partecipato il 3 maggio 2023 all'Audizione presso la...

Rifiuti marini: in chiusura il progetto Marless di ArpaVeneto

A Dubrovnik il 18 maggio si tiene la conferenza di chiusura del progetto Marless "MARine Litter cross-border awarenESS and innovation actions di cui ArpaVeneto" è capofila. Nel comtempo in questi giorni si è svolta la premiazione del videoconcorso per le scuole "Ciak! Ciak sei in onda".

Giornata Mondiale degli Oceani: al via a Bari la terza edizione...

In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente (Arpa Puglia) e il Ciheam Bari presentano...
X