
Marche: i risultati della stagione balneare 2023
Il 2023 si chiude con risultati di eccellenza per la qualità delle acque di balneazione marchigiane. Leggi tutto
In questa pagina sono pubblicate tutte le notizie di AmbienteInforma sulla balneazione.
Per le informazioni di inquadramento sul tema, vedi la pagina “Balneazione” e, per quanto riguarda i dati sul monitoraggio delle acque di balneazione, la pagina “Mare e balneazione“.
Il 2023 si chiude con risultati di eccellenza per la qualità delle acque di balneazione marchigiane. Leggi tutto
In Campania quest’anno sono stati effettuati 2427 prelievi in mare. In alcune località sono stati riscontrati superamenti temporanei dei limiti dei parametri microbiologici, tuttavia le colorazioni anomale osservate in alcuni tratti di mare sono da collegare piuttosto a fioriture di microalghe non tossiche. Leggi tutto
Al via le attività di divulgazione di due progetti dedicati alla pesca sostenibile, ai pescatori e ai consumatori: “Puglia FishLifeStyle” e “Il pescatore ecologico”. Il progetto “Puglia FishLifeStyle” ha come obiettivo quello di sostenere e valorizzare le caratteristiche del pesce locale, sia fresco che trasformato, anche in base alla qualità ambientale delle zone nelle quali è stato pescato, attivando una serie di iniziative di valutazione, … Leggi tutto
I progetti “Puglia FishLifeStyle” e “Il pescatore ecologico” intendono valorizzare la pesca locale, la presenza di alcune specie e aumentare la conoscenza sui rifiuti marini. Leggi tutto
I risultati dei controlli sulle acque di balneazione dal 2020 al 2023 in Veneto evidenziano condizioni di qualità più che favorevoli con percentuali di conformità oltre il 99%. Leggi tutto
La relazione offre una sintesi sull’attività di monitoraggio svolta da ARPAV durante l’anno 2023 per il controllo sulle acque di balneazione, così come previsto dalla normativa vigente in materia, per la tutela della salute umana, su una rete di monitoraggio di 174 punti di controllo corrispondenti a 174 acque di balneazione tra mare e laghi. Leggi tutto
Il presente rapporto illustra i risultati relativi alla qualità delle acque di balneazione del Veneto, dei monitoraggi e delle classificazioni, durante gli ultimi 4 anni di indagine (anni dal 2020 al 2023). Leggi tutto
Su 140 campioni di acque di mare prelevati dall’inizio di settembre fino a oggi in Campania, i primi esiti analitici relativi ai parametri microbiologici hanno permesso il ripristino della balneabilità dei tratti di mare in divieto di balneazione nei comuni di Battipaglia (“Lido Spineta”) e di Pontecagnano (“Sud Picentino”) in provincia di Salerno. Questi tratti erano risultati non conformi lo scorso 9 agosto, con esiti … Leggi tutto
Il controllo istituzionale dell’Arpa Campania sulla qualità delle acque ad uso balneare, lungo l’intero litorale regionale, nel corso del mese di agosto 2023 è stato alquanto articolato alla luce delle diverse anomalie del mare avvistate dai tecnici dell’Agenzia o segnalate da più parti (colorazione anomala, schiume, mucillagini, eccetera). Di particolare rilievo anche le morie di pesci sulla battigia riscontrate in alcune aree del Cilento nel … Leggi tutto
Sono 425 i campionamenti in mare che l’Arpa Campania ha effettuato a luglio 2023 per valutare la qualità delle acque di balneazione e assicurare la fruibilità delle coste campane secondo quanto prevede la normativa. In totale dall’inizio del monitoraggio stagionale a tutt’oggi sono stati prelevati dai tecnici dei Dipartimenti agenziali costieri a bordo della flotta gestita e coordinata dalla Uo Mare Arpa Campania ben 1635 … Leggi tutto