Sulle tracce del cambiamento climatico…

“Viaggio nel clima” è uno dei progetti del pacchetto “Scuola.Ambiente” che l’Appa Bolzano propone ogni anno a tutte le scuole altoatesine. Video su YouTube. La mostra interattiva “Viaggio nel clima” illustra ai bambini in modo molto chiaro il complesso fenomeno del cambiamento climatico. Cosa vuol dire “clima“? Come funziona l’effetto serra? Animali e piante riescono ad adeguarsi se il clima cambia? Perché s’innalza il livello … Leggi tutto

Snpa ed educazione alla sostenibilità

Il 16-17 gennaio 2019 si è svolta a Roma una due giorni dedicata all’educazione ambientale e alla sostenibilità nel Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa). L’iniziativa è parte del Programma triennale Snpa 2018/2020 ed è stata specifico contributo alla prima Conferenza nazionale Snpa (27/28 febbraio 2019). La prima giornata ha visto una tavola rotonda con i rappresentanti delle principali reti educanti nazionali, i vertici … Leggi tutto

Acque potabili, l’approccio Water Safety Plan: online Ecoscienza 2/2019

Emergenze ambientali e climatiche hanno impatti importanti anche sulle risorse idriche e sul ciclo idrico integrato. Il recepimento della direttiva (UE)1787/2015 introduce anche in Italia i Piani di sicurezza dell’acqua (Water Safety Plan), un modello preventivo per garantire acqua sicura attraverso misure di controllo estese a tutta la filiera idro-potabile, dalla captazione, al trattamento e alla distribuzione idro-potabile fino all’utente finale. L’implementazione dei Piani in … Leggi tutto

Appa Trento partecipa a “Il Trentino per la biodiversità”

L’appuntamento della quarta edizione di “Il Trentino per la Biodiversità” è a Trento, dal 18 al 20 maggio. Un’occasione per apprezzare da vicino la biodiversità trentina e per conoscere l’attività e l’impegno di istituti, organizzazioni ed associazioni a favore della sua conservazione e valorizzazione. APPA Trento partecipa all’organizzazione e svolgimento delle attività di lunedì 20 maggio dedicate alle scuole con il titolo “La didattica dell biodiversità”. Lunedì … Leggi tutto

Arta Abruzzo nelle scuole per spiegare il ciclo dei rifiuti e l’importanza dell’acqua

Primavera all’insegna dell’educazione ambientale per Arta Abruzzo. Due i progetti che hanno visto impegnati i tecnici del distretto provinciale di Chieti in altrettante scuole del territorio abruzzese. La prima iniziativa, dal titolo “Facciamo la differenza”, si è svolta tra marzo e aprile all’Istituto “Galileo Galilei” di San Giovanni Teatino (Chieti) e ha avuto come tema il ciclo dei rifiuti e l’importanza della raccolta differenziata quale … Leggi tutto

Istituire la Giornata per l’educazione ambientale

Piazza del Campidoglio a Roma si colora e diventa per un giorno Villaggio per l’educazione ambientale con tanti ragazzi delle scuole, gazebo di enti e associazioni, attività rivolte ai più giovani. Un’iniziativa promossa dal Ministro dell’ambiente Sergio Costa e dal Ministero dell’Istruzione per sottolineare sempre più la centralità delle tematiche ambientali e della sostenibilità nei programmi educativi e formativi in cui sono coinvolte le giovani … Leggi tutto

I territori dell’Euregio pedalano: entra nel vivo il Cicloconcorso transfrontaliero

Hanno preso avvio e si concluderanno ad inizio autunno i Cicloconcorsi “Trentino pedala”, “L’Alto Adige pedala” e “Tirol radelt” (Tirolo pedala), quest’ultimo da quest’anno inserito all’interno dell’iniziativa gemella “Österreich radelt” che ha luogo in tutte le regioni austriache. Obiettivo: incoraggiare i cittadini ad utilizzare sempre più spesso la bici negli spostamenti quotidiani al fine di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. Partecipa anche tu! Perchè usare come … Leggi tutto

‘Trentino Pedala’, al via la IV° edizione del cicloconcorso

‘Trentino Pedala’ è un progetto di ampio respiro e ha fra gli obiettivi la sensibilizzazione della popolazione che vive nel delicato ecosistema alpino – non a caso i territori coinvolti sono Trentino Alto Adige e Tirolo – rispetto alla necessità di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. Come? Utilizzando per i trasferimenti quotidiani, per lavoro, per turismo e per qualsiasi altra necessità di spostamento, la bicicletta. L’obiettivo … Leggi tutto

APPA Trento partecipa ad Ortinparco 2019 – “Orti e Giardini per affrontare il cambiamento climatico”

Torna dal 25 al 28 aprile nello storico Parco delle Terme di Levico, a Levico Terme, in Valsugana – Trentino, Ortinparco, il festival degli orti e dei giardini giunto ormai alla sedicesima edizione. Ortinparco avrà luogo nel più importante parco della Provincia di Trento, un parco asburgico che copre un’area di 12 ettari e ospita maestosi alberi di specie autoctone ed esotiche. A fine ottobre … Leggi tutto

A Roma il convegno “Educhiamoci alla sostenibilità” il 12 aprile

Il convegno del 12 aprile “Educhiamoci alla sostenibilità, metodi e storie” è la prima tappa del Festival dell’educazione alla sostenibilità (25-29 aprile) organizzato da Earth Day Italia in collaborazione con ministero dell’Istruzione e ministero dell’Ambiente che approderà poi al Villaggio per la Terra a Roma, coinvolgendo attivamente studenti, universitari, ricercatori e giovani. Saranno presenti molte delle reti e organizzazioni di educatori più attive sul tema: Scholas … Leggi tutto