Le “Giornate micologiche e lichenologiche” di Arta Abruzzo e Parco Sirente-Velino a Rocca di Mezzo

Arta Abruzzo e Parco Naturale Regionale Sirente-Velino organizzano per sabato 8 e domenica 9 giugno 2019 le “Giornate micologiche e lichenologiche”, patrocinate da Regione Abruzzo, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) e Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente (SNPA). Le attività si svolgeranno a Rocca di Mezzo (L’Aquila), nella sede dell’Ente Parco in viale XXIV Maggio. Sabato 8, alle … Leggi tutto

Arta Abruzzo celebra la Giornata dell’Ambiente tra i bimbi

Arta Abruzzo sceglie di celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente, che ricorre il 5 giugno, tra i piccolissimi. La scuola di formazione “Officina ambiente” dell’Agenzia ha infatti organizzato per giovedì 6 giugno 2019 un incontro di educazione ambientale sull’importanza dell’acqua, che vedrà protagonisti gli alunni della terza sezione della scuola dell’infanzia “Mariele Ventre” di Pescara. Alla presenza del dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Pescara 2, Mariagrazia Santilli, … Leggi tutto

CinemAmbiente, l’avvio del Festival e i vincitori della sessione Junior

Il Festival CinemAmbiente, giunto alla 22ma edizione, si svolgerà a Torino dal 31 maggio al 5 giugno 2019. Prima e più importante manifestazione di cinema ambientale in Italia, tra le maggiori a livello internazionale, il Festival rispecchia anche quest’anno, attraverso un cartellone estremamente ampio e articolato, la crescita e la costante espansione della produzione mondiale di settore, che ormai di frequente travalica i confini specialisti per affrontare temi cruciali della contemporaneità e incontrare pubblici … Leggi tutto

Non rifiutiamoci! Bottiglie e lattine in cambio di libri

La notizia è ancora poco diffusa sul web, ma sta circolando rapidamente in tutta Italia grazie al passaparola delle buone pratiche per l’educazione alla sostenibilità. A Polla, piccolo comune del Salernitano, la libreria Ex Libris Cafè, in via Luigi Curto, ha lanciato con grande successo l’iniziativa “Non rifiutiamoci”, che aiuta l’ambiente e promuove la lettura anche tra chi non può permettersi libri. Già nel 2002 … Leggi tutto

Giornata mondiale dell’ambiente: iniziano da Reggio Calabria gli eventi di Arpa Calabria

E’ iniziato oggi, con una giornata presso la scuola media “Radice – Alighieri” del quartiere Catona di Reggio Calabria, il calendario di eventi che Arpacal ha organizzato per festeggiare la Giornata Mondiale dell’Ambiente che si festeggia ogni anno il 5 giugno. L’Agenzia per l’Ambiente dell’ONU, infatti, ogni anno promuove in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Ambiente, un evento internazionale che unisce i vari Paesi … Leggi tutto

Plastica in mare, bambini intervistano i biologi Ispra

“Ciao, come ti chiami? Che lavoro fai?”. Alla domanda fuori campo della bimba rispondono Chiara, Michela, Umberto e Paolo dell’Ispra:”Il biologo marino!”.In un simpatico video realizzato da Marco Pisapia, i ricercatori dell’Ispra spiegano all’intervistatrice in erba cosa accade alla plastica quando finisce in mare, le conseguenze sull’ambiente naturale e quale lavoro svolge il biologo. “Gocce di civiltà in un mare di plastica” è il titolo … Leggi tutto

FORUM PA 2019: APPA Trento tra i vincitori del Premio PA sostenibile

APPA Trento nel contesto del “Premio PA sostenibile – II Edizione. 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030” è risultata vincente nell’ambito “Capitale umano ed educazione” con il progetto formativo “Nuova proposta di educazione ambientale alla sostenibilità”. Per trasmettere a tutti gli studenti le conoscenze e competenze necessarie a promuovere lo sviluppo sostenibile, una delle proposte di educazione ambientale dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente di Trento per … Leggi tutto

Sulle tracce del cambiamento climatico…

“Viaggio nel clima” è uno dei progetti del pacchetto “Scuola.Ambiente” che l’Appa Bolzano propone ogni anno a tutte le scuole altoatesine. Video su YouTube. La mostra interattiva “Viaggio nel clima” illustra ai bambini in modo molto chiaro il complesso fenomeno del cambiamento climatico. Cosa vuol dire “clima“? Come funziona l’effetto serra? Animali e piante riescono ad adeguarsi se il clima cambia? Perché s’innalza il livello … Leggi tutto

Snpa ed educazione alla sostenibilità

Il 16-17 gennaio 2019 si è svolta a Roma una due giorni dedicata all’educazione ambientale e alla sostenibilità nel Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa). L’iniziativa è parte del Programma triennale Snpa 2018/2020 ed è stata specifico contributo alla prima Conferenza nazionale Snpa (27/28 febbraio 2019). La prima giornata ha visto una tavola rotonda con i rappresentanti delle principali reti educanti nazionali, i vertici … Leggi tutto