Home ARGOMENTI Ambiente e salute

Ambiente e salute

[caption id="attachment_67996" align="aligncenter" width="800"]"Poi, tutto torna come prima... ma non è più la stessa cosa...". A. Baricco “Poi, tutto torna come prima… ma non è più la stessa cosa…”. A. Baricco – Veneto – Ambiente e salute – foto di Amelia De Lazzari[/caption]

Nella pagina le notizie di AmbienteInforma.

Gli studenti riscoprono il fiume Pescara con i tecnici di Arta...

Sono circa 130 gli studenti dell’Istituto Comprensivo 10 di Pescara che lunedì 22 novembre parteciperanno all’evento di educazione ambientale che la Direzione...

Effetti sanitari delle sabbie sahariane in Sicilia

È ormai conclamato che l’ambiente svolge un ruolo cruciale per il benessere fisico, mentale e sociale delle persone. Esiste una stretta relazione tra la...

L’Amministrazione provinciale di Bolzano diventa ancora più ecosostenibile

Approvati dalla Giunta provinciale i nuovi criteri per l’acquisto di detergenti e disinfettanti, elaborati dall’Appa Bolzano. Tutti gli Enti pubblici in Provincia di Bolzano...

Pubblicato il report ISS con i dati della prima flash survey...

L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha recentemente pubblicato un report sulla prima flash survey delle acque reflue in ingresso ai depuratori, riguardante...

L’ambiente in Europa: stato e prospettive nel 2020

Male la biodiversità, meglio le emissioni, fonti rinnovabili e uso efficiente delle risorse. L'Agenzia europea per l'ambiente (EEA) presenta un bilancio della...

Quel legame fra inquinamento dell’aria e ospedalizzazioni

Cristina Da Rold sulla rivista Micron parla di un articolo pubblicato sul British Medical Journal che aggiunge alcuni tasselli al puzzle delle...

Disponibile online il numero 5/2021 di Ecoscienza

Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna, un servizio di approfondimento sul progetto europeo Copernicus, pubblicato in anteprima online in occasione di...

Bonifica amianto e risanamento, c'è ancora molto da fare

Gli effetti della presenza dell’amianto sul territorio italiano richiedono ancora interventi urgenti. E' mancata la copertura economica del piano nazionale, tuttavia sono diverse le...

Calendari pollinici: strumento di analisi ambientale e sanitaria

Il polline di varie piante, giunto a contatto con le mucose di soggetti allergici, può causare affezioni di natura allergica. Per valutare la quantità...

Inquinamento atmosferico e minacce alla salute: quali soluzioni dalla finanza...

Il Direttore generale di Arpa Veneto, Luca Marchesi, è intervenuto sul tema "Inquinamento atmosferico ed effetti sulla Salute: il ruolo delle Agenzie...

Pesticidi nelle acque, il monitoraggio del Snpa

Il recente Rapporto nazionale pesticidi nelle acque dati 2015-2016. Edizione 2018, pubblicato dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) la scorsa primavera, offre...

Presentazione dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana – 2022

11 novembre 2022, a Firenze la presentazione dell'Annuario dei dati ambientali della Toscana

Arpa Sardegna: previsione giornaliera indice UV

Dal mese di luglio 2018 nel sito del Dipartimento MeteoClimatico dell’Arpa Sardegna è operativo un nuovo servizio di previsione biometeorologica finalizzato alla salvaguardia della...

Taranto alla luce dello studio Sentieri

Del caso Taranto e delle problematiche legate al rapporto ambiente e salute, alla luce dello studio Sentieri, ne parla Fabrizio Bianchi dell'Unità di Epidemiologia...

Broussonetia papyrifera: indagine sulla diffusione in Italia nel 2021

Prosegue lo studio della diffusione della pianta infestante Broussonetia papyrifera (L.) grazie alle numerose stazioni attive in Italia di POLLnet, la Rete...

Ecoscienza 5-6/2022, i risultati del progetto Pulvirus

Gli articoli del servizio pubblicato su Ecoscienza 5-6/2022 raccontano i risultati del progetto Pulvirus.

Arpae Emilia-Romagna collabora al progetto Sea Care di Marina Militare e...

Allo studio gli effetti di attività umane e cambiamenti climatici e ambientali a bordo dell'Amerigo Vespucci e di altre unità navali in mare.

Chimica, salute e sostenibilità, Arpa Liguria in campo con un corso...

Un'esperienza importante di supporto ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. L'Agenzia regionale ligure ha presentato un esempio di percorso educativo legato alle miscele per tatuaggi e trucco permanente.

Europa: proposta della Commissione europea per ripristinare la natura

Nuova proposta della Commissione Europea per ripristinare la natura, evitare il collasso degli ecosistemi e prevenire i peggiori impatti dei cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità

Snpa, il lavoro del gruppo nazionale Fitofarmaci per assicurare omogeneità nel...

Il controllo dei fitofarmaci è attività particolarmente complessa che richiede competenze in grado di rispondere alle diverse norme in campo ambientale e alimentare. Con...
X