Ispra a ETE Expo

Si inaugura all’Earth Technology Expo il primo di cinque appuntamenti formativi dedicati all’utilizzo dei satelliti per l’analisi del ground motion. “La Terra vista dal cielo: aspetti metodologici e applicativi della tecnica InSAR” è il titolo del training workshop promosso da Ispra, con il contributo delle Regioni e Province Autonome afferenti alla Rete Italiana dei Servizi Geologici (RISG) – Tavolo Copernicus Geologia Operativa ed il supporto … Leggi tutto

educazione ambientale

Programma Ispra di iniziative di educazione ambientale e alla sostenibilità A.S. 2022/2023

È stato pubblicato il Programma ISPRA di iniziative di educazione ambientale e alla sostenibilità per l’a.s. 2022/2023, rivolto alle Scuole di ogni ordine e grado, con il quale l’ISPRA intende contribuire allo sviluppo nelle giovani generazioni di atteggiamenti consapevoli e comportamenti responsabili, ispirati alla conoscenza e al rispetto dell’ambiente. Il Programma è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione come contributo all’attuazione del Piano Nazionale RiGenerazione Scuola. Le … Leggi tutto

Indagine conoscitiva sulle misure di prevenzione della produzione dei rifiuti urbani adottate dai comuni. Edizione 2022

Il Rapporto presenta una seconda indagine conoscitiva sulle misure di prevenzione della produzione di rifiuti urbani adottate dalle amministrazioni locali a cui è stato somministrato uno specifico questionario predisposto da ISPRA. Tale questionario è articolato in 20 domande elaborate alla luce delle misure stabilite per il nuovo Programma Nazionale di Prevenzione dei rifiuti dall’art. 180 del d.lgs. 152/06 (modificato dal d.lgs. 116/2020). Le domande hanno … Leggi tutto

Settimana europea della mobilità: i mobility manager Snpa si confrontano

La sostenibilità degli spostamenti, il trasporto pubblico e le soluzioni green sono le azioni contenute nella campagna della Commissione europea per la mobilità sostenibile. L’esperienza di Snpa raccontata attraverso i suoi mobility manager. Leggi tutto

Scuola odori e Conferenza emissioni 2022: call for abstracts

Nel periodo tra il 4 ottobre ed il 1 dicembre 2022 Rse (Ricerca sul sistema energetico), Ispra, Snpa, Uni, Accredia ed Unichim organizzano la Scuola Odori 2022 e la Conferenza Emissioni 2022. I laboratori, i ricercatori, le aziende, le università e gli operatori di SNPA, Arpa, Appa e PA interessati a partecipare come relatori agli eventi possono proporre, entro il 30 agosto 2022, un abstract del … Leggi tutto