Emilia-Romagna, il report Balneazione 2019

I campionamenti programmati eseguiti da Arpae Emilia-Romagna nel periodo 25 maggio-30 settembre 2019, secondo il calendario balneazione fissato dalla Regione Emilia-Romagna, sono stati 685, dei quali 72 sono risultati non conformi. Sono stati 101 i campioni aggiuntivi/sostitutivi/straordinari a conferma del rientro nei limiti legislativi, ai fini della classificazione e a tutela della salute pubblica. L’aumento significativo del numero di campioni non conformi durante la stagione balneare 2019, rispetto alle … Leggi tutto

Emilia-Romagna, l’Accordo per la gestione dei rifiuti agricoli nella provincia di Bologna

La Giunta regionale ha approvato un accordo di programma finalizzato a definire un sistema integrato di gestione dei rifiuti agricoli. La delibera di Giunta 1830/2019 ha individuato per la provincia di Bologna circuiti organizzati di raccolta per la gestione dei rifiuti agricoli finalizzati a garantirne la tracciabilità sul territorio regionale, semplificando gli adempimenti amministrativi a carico dei produttori agricoli. L’accordo coinvolge la Regione, Arpae e … Leggi tutto

Educazione sostenibilità

Raccontare l’educazione alla sostenibilità

Arpae Emilia-Romagna ha raccontato in 10 video pillole di un minuto (voce narrante in motion graphic, foto e icone), lanciate attraverso la pagina Facebook dedicata,  le principali realizzazioni del triennio 2017/2019 del Programma di educazione alla sostenibilità coordinato con i 38 Centri di educazione ambientale sul territorio.  220.000 in un mese le visualizzazioni su Facebook.  Leggi tutto

Contabilità ambientale: le presentazioni del laboratorio tenutosi il 19 novembre a Roma

Sono disponibili le presentazioni fatte al laboratorio sulla contabilità ambientale tenutosi a Roma presso CISIS – Centro Interregionale per I Sistemi Informatici Geografici e Statistici il 19 Novembre dal titolo “I conti ambientali. Strumenti e modelli perle politiche integrate di sostenibilità“. Il laboratorio, organizzato nell’ambito del progetto Creiamo Pa, ha avuto un’azione mirata al rafforzamento della capacità di applicazione dell’analisi dei flussi di materia, e … Leggi tutto

Arpae Emilia-Romagna, online la Proposta di programma triennale 2020-2022

E´ on-line la Proposta di programma triennale delle attività e piano della performance 2020-2022 di Arpae, che sarà sottoposta al parere del Comitato interistituzionale di Arpae, come previsto dalla legge regionale 13/2013. Il documento propone in forma sintetica gli elementi tecnici, gestionali, economici e di rapporto con gli utenti, che informeranno l’agire e le attività nel prossimo anno e nel triennio dell’Agenzia regionale prevenzione ambiente ed energia. … Leggi tutto

Il ruolo delle Agenzie ambientali nei piani di sicurezza dell’acqua

Si è svolto a Udine il 28 il 29 novembre a Udine il convegno “Water safety Plan, dalle linee guida dell´Istituto superiore di sanità, all´implementazione di nuovi modelli regionali” nato dalla collaborazione tra la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e i Gestori del servizio idrico regionale, in accordo con l’Istituto superiore di sanità e con l’Organizzazione mondiale della sanità. L´iniziativa era rivolta ai Gestori del … Leggi tutto

Bando di mobilità esterna per Arpae sede di Ravenna

Fino al 30 dicembre 2019  sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione alla procedura di mobilità volontaria tra enti, mediante selezione per esame, per la copertura di n. 1 posto nel profilo professionale di collaboratore amministrativo professionale senior, categoria DS, del CCNL del personale del comparto Sanità, rivolta a candidati in possesso di laurea in giurisprudenza, presso Arpae Emilia Romagna, Area Autorizzazioni e Concessioni … Leggi tutto

Pollini: presentati i risultati della prova interlaboratorio 2019

Tra novembre 2018 e agosto 2019 è stata effettuata una prova interlaboratorio di riconoscimento di pollini e spore fungine organizzata dalle Agenzie ambientali di Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia-Romagna, aperta anche agli operatori di altre Agenzie. I risultati sono stati presentati a Bologna, presso la sede della Regione Emilia-Romagna, mercoledì 27 novembre. Lo scopo del lavoro è stato quello di valutare la qualità dei dati prodotti dagli operatori che forniscono … Leggi tutto

Sorveglianza radiometrica su rottami e rifiuti: le attività delle Agenzie ambientali

Si è svolto a Modena lo scorso 3 dicembre un incontro formativo sulla sorveglianza radiometrica sui rottami metallici e sui rifiuti, organizzato da Arpae Emilia-Romagna con il coinvolgimento di personale esperto di Arpa Lombardia e Arpa Toscana.La sorveglianza radiometrica sui rottami metallici e sui rifiuti, che consiste nella ricerca di eventuali sorgenti radioattive o materiali radiocontaminati impropriamente presenti tra i materiali trattati dalle aziende, è … Leggi tutto

Acquisti verdi, nuovi CAM per stampa e apparecchiature da ufficio

Pubblicato di recente un aggiornamento dei criteri ambientali minimi da inserire nei bandi di forniture/servizi per cartucce, stampanti e apparecchi multifunzione per ufficio e per il servizio di stampa gestita. Dal 7 novembre sono infatti in Gazzetta i nuovi CAM (criteri ambientali minimi) approvati dal ministero per l’Ambiente lo scorso 17 ottobre. Nello specifico, in attuazione del Codice dei contratti pubblici (Dlgs 50/2016, art. 34), … Leggi tutto