
I rifiuti in Emilia-Romagna, online il rapporto 2022
Disponibile il documento sullo stato dell’arte della gestione dei rifiuti urbani e speciali in regione. Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpae Emilia-Romagna sono disponibili sul sito web https://www.arpae.it.
galleria fotografica
report ambientali
Nella pagina notizie di Arpae Emilia-Romagna tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
Disponibile il documento sullo stato dell’arte della gestione dei rifiuti urbani e speciali in regione. Leggi tutto
Il 13 aprile 2023 a Lecce la presentazione dei risultati del progetto dedicato alla protezione della biodiversità in ambito marino-costiero, a cui hanno partecipato anche Arpa Friuli Venezia Giulia e Arpae Emilia-Romagna.
Leggi tutto
Il 24 marzo a Roma la presentazione dei risultati del progetto che ha utilizzato i big data per stimare l’impatto su tutta la popolazione Leggi tutto
Arpae Emilia-Romagna organizza a Bologna la quinta edizione dell’evento, dal 5 al 7 luglio 2023. I contributi vanno inviati entro il prossimo 19 maggio. Leggi tutto
Dal 20 al 31 marzo più di 70 Comuni e migliaia di alunni coinvolti nella manifestazione regionale per una mobilità casa-scuola sostenibile Leggi tutto
In onda in Emilia-Romagna, Marche e Umbria la trasmissione tv a tema ambientale realizzata dal Green social festival. Arpae cura una rubrica con i propri esperti. Leggi tutto
Presentate a Forlì le iniziative di monitoraggio negli invasi artificiali. Il 15 marzo il primo campionamento nel bacino di Ridracoli, nel parco delle Foreste casentinesi. Leggi tutto
Dotato di sonar in grado di ricostruire in 3D il fondale. Si aggiunge alla flotta di 5 droni aerei per il monitoraggio ambientale. Leggi tutto
Gli articoli del servizio pubblicato su Ecoscienza 5-6/2022 raccontano i risultati del progetto Pulvirus.
Leggi tutto
Nel Sistema regionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici collaboreranno Regione Emilia-Romagna, Ausl, Arpae, Izs, Ircss e fondazione Crm. Leggi tutto