
I segreti del miele: alla ricerca dei pollini trasportati dalle api
Una ricerca condotta da ARPA Marche mostra i risultati di un lavoro di indagine sul polline contenuto in diversi campioni di miele. Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpa Marche sono disponibili sul sito web http://www.arpa.marche.it.
galleria fotografica
report ambientali
Nella pagina notizie di Arpa Marche tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
Una ricerca condotta da ARPA Marche mostra i risultati di un lavoro di indagine sul polline contenuto in diversi campioni di miele. Leggi tutto
Nel 2022 tutti rispettati i limiti di legge per PM10, PM2,5 e NO2. Più Ozono rispetto al 2021 in quasi tutta la regione, complice l’andamento eccezionale delle temperature registrate nella stagione estiva. Leggi tutto
Il rapporto illustra i risultati relativi alle attività di monitoraggio delle acque destinate alla balneazione della Regione Marche svolte da ARPA MARCHE durante la stagione balneare 2022: i controlli e le analisi effettuate durante questo periodo hanno, come prevede la norma vigente, la duplice finalità di protezione e tutela della salute dei bagnanti, e nello stesso tempo di miglioramento e tutela della risorsa idrica. ARPA … Leggi tutto
Il rumore è un problema da non sottovalutare. Nel servizio su Ecoscienza 4/2022, un focus su gestione, monitoraggio e contenimento dell’inquinamento acustico, con molti contributi delle agenzie ambientali. Leggi tutto
Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna, un servizio dedicato al centenario dei Parchi nazionali. In questo numero si parla anche di inquinamento acustico e della siccità dell’estate 2022. Leggi tutto
I progetti che coinvolgono Arpa Marche sono relativi alla valutazione del rischio integrato ambiente-salute, alla qualità dell’aria outdoor e indoor e alla sostenibilità delle aree portuali. Leggi tutto
Dall’8 all’11 novembre è in programma alla Fiera di Rimini la manifestazione dedicata all’innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and circular economy. Snpa sarà presente con un proprio stand e con numerosi interventi a convegni. Leggi tutto
Il Report fornisce annualmente il quadro conoscitivo dello stato della qualità dell’aria ambiente regionale sulla base dei dati acquisiti dalla rete di monitoraggio degli inquinanti, composta da 17 stazioni fisse e un laboratorio mobile. ARPA Marche Anno di pubblicazione: 2022 Periodicità: Annuale Temi: Qualità dell’aria Scarica il rapporto Leggi tutto
Il Rapporto Rifiuti è redatto annualmente sulla base dei dati registrati nel Portale ORSo (Osservatorio Rifiuti Sovraregionale) e raccolti attraverso le Dichiarazioni MUD.La produzione netta di rifiuti solidi urbani nelle Marche negli ultimi 13 anni (2009-2021) è diminuita complessivamente di 41.769 tonnellate; tra il 2009 e il 2015, a causa della contrazione dei consumi dovuta alla crisi economica, si è assistito a una sostanziale diminuzione, … Leggi tutto
Pubblicato da Arpa Marche un bando per il reclutamento, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, di n. 1 Collaboratore tecnico professionale – geologo (Categoria D Ccnl Sanità) da assegnare ai Servizi Territoriali. I requisiti generali e specifici richiesti, nonché tutte le ulteriori informazioni necessarie alla partecipazione, sono consultabili sull’apposito bando pubblicato a questo link. In particolare è richiesto, oltre al requisito dell’abilitazione all’esercizio … Leggi tutto