Progetto prepAIR: nuove funzionalità per BAT-Tool, strumento che stima le emissioni negli allevamenti intensivi

Novità importanti per BAT-Tool, l’innovativo strumento di calcolo messo a punto nell’ambito delle azioni di prepAIR sul tema dell’agricoltura, che permette di stimare le emissioni a partire dai dati sulle tecniche applicate negli allevamenti intensivi di suini e avicoli. E’ molto importante stimare le emissioni degli inquinanti che poi entreranno nei cicli ambientali. Le fonti emissive sono legate ad attività produttive e a sorgenti naturali. … Leggi tutto

Qualità dell’aria in Lombardia nel semestre invernale 2019-2020

Al termine della stagione fredda 2019-2020, Arpa Lombardia ha effettuato un’analisi dello stato della qualità dell’aria in Lombardia durante il semestre invernale, in particolare rispetto all’andamento di PM10, PM2.5 e NO2, inquinanti che ancora mostrano più o meno estese criticità durante i mesi invernali. L’analisi dei dati raccolti nelle stazioni di rilevamento della qualità dell’aria in Lombardia evidenzia che il periodo da ottobre 2019 a … Leggi tutto

Qualità dell’aria in Lombardia durante l’emergenza Covid-19, una prima analisi

A partire dallo scorso 23 febbraio, la progressiva adozione di una serie di misure di contenimento del contagio da Coronavirus ha determinato in Italia, e in Lombardia, una variazione delle attività antropiche repentina e ben superiore a quanto possibile in condizioni ordinarie. Una situazione che, sotto l’aspetto scientifico, rappresenta un laboratorio – auspicabilmente unico – per comprendere e prevedere quali possano essere nella realtà le … Leggi tutto

Emergenza CoViD-19, lavoro agile e in presenza per il SNPA

Nell’emergenza sanitaria per il CoViD-19 il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente sta continuando a lavorare come altri enti preposti a servizi pubblici essenziali. In parte questo è necessario con personale che assicura la propria presenza nelle circa 200 sedi delle agenzie, che sono rimaste tutte aperte, in parte attraverso il lavoro a distanza (smart working e telelavoro). E’ stata scattata una fotografia della situazione, … Leggi tutto

Concorso per 4 posti di dirigente amministrativo in Arpa Lombardia

Arpa Lombardia ha bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 4 posti di Dirigente Amministrativo a tempo pieno ed indeterminato Scadenza presentazione domande: 30.04.2020 – ore: 12.00 La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente sulla piattaforma informativa “Bandi online” all’indirizzo https://www.bandi.servizirl.it/procedimenti/bando/ARPASC272020010222, il collegamento sarà disponibile solo a partire dalle ore 10,00 del 31/03/2020 e fino alle ore 12:00 del 30/04/2020   BandoFac … Leggi tutto

Meteo, a febbraio ancora caldo record in Lombardia come in tutta Europa

Un inverno così caldo in Europa non si era mai registrato. Lo conferma il Servizio idrometeorologico regionale di Arpa Lombardia, in occasione della Giornata mondiale della meteorologia. L’inverno 2019-2020 (dicembre/febbraio), è risultato in Europa di ben 3,4 gradi più caldo rispetto alla media del trentennio di riferimento 1981-2010, anomalia mai registrata finora. Un valore di 1,4 gradi superiore a quello del precedente inverno più caldo, osservato … Leggi tutto

Al via l’action plan europeo per l’economia circolare 2020

Lo scorso 11 marzo, la Commissione Europea ha adottato il nuovo Piano d’azione per l’Economia circolare, che fa parte del Green Deal europeo. In un momento in cui la consapevolezza dell’importanza delle problematiche ambientali è ormai diffusa in tutta Europa, Italia compresa, l’Economia circolare rappresenta la via ottimale per offrire una soluzione integrata alle stesse, permettendo di ottenere prodotti di elevata qualità, funzionali e sicuri, … Leggi tutto

Un sistema di modellizzazione integrata delle emissioni da traffico nella Pianura Padana

Nell’ambito del progetto LIFE Prepair, è in via di sviluppo un sistema di modellizzazione delle emissioni da traffico che identifica il Bacino Padano come livello ideale sul quale agire per affrontare il problema pressante dell’inquinamento atmosferico. Il nuovo sistema comprenderà le regioni Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e della provincia Autonoma di Trento, garantendo per la prima volta uniformità e coerenza … Leggi tutto

COVID-19 #FERMIAMOLOINSIEME

La Lombardia è una delle regioni più interessate dall’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus.Per contribuire al contenimento della crisi, anche Arpa Lombardia aderisce alla campagna #FERMIAMOLOINSIEME, promossa da Regione Lombardia per divulgare principi e buone pratiche che ognuno dovrebbe seguire. L’obiettivo è quello di mantenere alta l’attenzione di tutti i cittadini e ricordare quali sono le misure da adottare in questo periodo, condividendo e rilanciando attraverso … Leggi tutto

M’illumino di Meno 2020, pianta un albero

SNPA anche quest’anno aderisce alla giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2. Anche il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha dato il suo sostegno all’iniziativa, direttamente dai microfoni RAI. L’edizione 2020 sarà venerdì 6 marzo ed è dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde intorno a noi. Gli alberi sono lo strumento naturale per ridurre la … Leggi tutto