Arpa Liguria

Informazioni sulle attività svolte dall’Arpa Liguria sono disponibili sul sito web https://www.arpal.liguria.it.

galleria fotografica
report ambientali
videonotizie

Nella pagina notizie di Arpa Liguria tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Ponte Morandi: bollettino settimanale sulle polveri

Arpal continua l'accompagnamento alle operazioni di demolizione e ricostruzione del ponte Morandi, il viadotto autostradale genovese crollato - per cause ancora da...

Le Agenzie al servizio del Sistema

Il Sistema nazionale di protezione dell’ambiente (Snpa) del quale fanno parte Ispra e le Agenzie per l’ambiente regionali e delle Province autonome,...

L’ambiente fa sistema, online Ecoscienza 1/2019

Sono passati due anni dall’attivazione del Sistema nazionale a rete di protezione dell’ambiente (Snpa). Molta strada è stata fatta, nella direzione di...

Arpa Liguria: progetti europei e riduzione del rischio

Fra febbraio e marzo le attività Arpal nei diversi progetti europei si sono concentrate intorno al tema della riduzione del rischio. ...

Carlo Emanuele Pepe nuovo Vicepresidente del Snpa

Il Direttore generale di Arpa Liguria e già in precedenza di Arpa Veneto è stato nominato Vicepresidente del Sistema nazionale per la...

Comunicazione e informazione Snpa 2018-2017

Gli indicatori delle attività svolte dal Sistema nazionale per la protezione ambientale, sia in modo integrato, che da parte di tutte le...

Snpa e le autorizzazioni delle antenne cellulari e radiotelevisive

Seppur meno sentito rispetto a inizio millennio, il tema dei campi elettromagnetici sale periodicamente al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica, e non poteva mancare nel repertorio...

Arpal e i progetti europei, sono 20 a inizio 2019

Venti progetti, quindici nuovi contratti di lavoro, poco meno di quattro milioni di euro da utilizzare per la Liguria.

Relazione sullo stato dell’ambiente in Liguria – anno 2018

La Relazione sullo stato dell'ambiente in Liguria (RSA), frutto della consolidata collaborazione tra Regione e Arpal, offre la risposta sullo stato dell'ecosistema...

Terzo valico e amianto: un metodo di lavoro apprezzato anche all’estero

Lavorare a uno scavo in presenza di amianto? La Liguria ha accumulato una qualificata esperienza, al punto da meritare il “Certificato di Apprezzamento” come finalista...

Claircity – con un video diventa anche tu protagonista della mobilità...

Come vorresti vivere, lavorare e muoverti nelle città del futuro? Questa è la domanda che Claircity sta ponendo ai cittadini europei. Il progetto nasce con lo scopo di...

#imparosicuro: da Genova il kit per tutte le scuole

Un kit didattico sul rischio alluvione per formare alunni e insegnanti di tutte le scuole. E un accordo firmato sotto la Lanterna fra il...

Rete monitoraggio qualità aria open source (video e presentazioni)

Due piccole regioni insieme per un grande progetto. Il sistema di monitoraggio della qualità dell'aria realizzato da Arpa Valle d'Aosta è stato implementato dalla Liguria,...

Che danni può fare il mare?

La mareggiata che ha investito la costa ligure il 29 ottobre 2018 è stata, come annunciato già in fase previsionale, una di quelle “storiche”, che...

A Ecomondo Arpa Valle d'Aosta e Arpa Liguria sui sistemi integrati...

Il 7 novembre Arpa Valle d’Aosta in collaborazione con Arpa Liguria interviene al convegno "Sistemi integrati di gestione dei dati delle reti di monitoraggio...

Snpa, i risultati delle sperimentazioni sul monitoraggio del soil gas

Le attività di sperimentazione sul soil gas hanno consentito di trarre alcune conclusioni su numerosi aspetti del monitoraggio (tecniche di campionamento e supporti da utilizzare, durata...

Bonifiche, un approccio omogeneo per il soil gas

 Un gruppo di lavoro del Sistema nazionale di protezione dell'ambiente (Snpa) ha elaborato un approccio metodologico condiviso per il monitoraggio del soil gas nei...

Le esperienze del sistema Snpa nelle attività di monitoraggio del soil...

Le attività di sperimentazione per il monitoraggio delle matrici aeriformi nei siti contaminati hanno riguardato diverse tecniche di campionamento e hanno consentito di trarre...

Il mare in Liguria nel 2018, video-intervista

Nonostante le condizioni meteo abbiano consentito a molti, anche nell'ultimo fine settimana, un tuffo fuori stagione, il 2018 della balneazione si è ufficialmente concluso...

Incidente a nord della Corsica: gli interventi di Snpa

Ispra e Arpa Liguria affiancano il Ministero dell’ambiente e la Capitaneria di Porto nella gestione dell’emergenza e in particolare nel monitoraggio dell'olio combustibile sversato...
X