
Campi elettromagnetici, attività di approfondimento e ricerca di Arpae
Alcuni studi sui Cem e i contributi ai recenti convegni nazionali Airp e Agenti fisici. Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpa Lazio sono disponibili sul sito web http://www.arpalazio.it.
galleria fotografica
report ambientali
Nella pagina notizie di Arpa Lazio tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
Alcuni studi sui Cem e i contributi ai recenti convegni nazionali Airp e Agenti fisici. Leggi tutto
L’ARPA Lazio ha pubblicato “Ambiente Lazio 2024”, il rapporto annuale che rappresenta un punto di riferimento essenziale per comprendere lo stato di salute del territorio della regione. Leggi tutto
La pubblicazione illustra, anche per mezzo di schede di sintesi, tutte le attività che sono state svolte nel corso dell’anno 2023 dalle diverse strutture dell’ARPA Lazio e fornisce dati e informazioni sullo stato dell’ambiente del Lazio. ARPA LazioAnno di pubblicazione: 2024Periodicità: AnnualeTemi: Stato ambienteScarica il rapporto Leggi tutto
L’ARPA Lazio ha partecipato al convegno “One health: innovazione e collaborazione interdisciplinare per la salute globale” organizzato dall’Ordine dei medici di Roma. L’intervento è stato tenuto dal DG Aureli e ha riguardato la qualità dell’aria e le attività a supporto della tutela della salute. Leggi tutto
L’Arpa Lazio ha partecipato all’incontro del gruppo di lavoro su risorse idriche ed economia blu, nell’ambito delle attività di cooperazione previste dal protocollo d’intesa siglato nel 2021 tra la Regione Lazio e il Libero Stato di Sassonia. Leggi tutto
Giovedì 12 dicembre alle 11.00 si terrà un seminario online a partecipazione libera e gratuita sul tema “Gli strumenti del progetto LIFE SIRIUS a supporto del contrasto all’inquinamento” che costituirà una preziosa occasione per conoscere gli aggiornamenti del progetto e gli strumenti a supporto di amministrazioni e cittadini. Leggi tutto
“Nuove strategie per una gestione sostenibile dei rifiuti” è il tema del convegno che si è tenuto lo scorso 22 novembre a Campobasso, nell’Aula magna dell’Università del Molise, promosso dall’agenzia molisana per la protezione dell’ambiente. Un incontro che ha permesso il confronto tra tanti in prima linea – in ambito regionale e non solo – per la lotta ai crimini ambientali e la corretta informazione. Leggi tutto
Rapporto tecnico sui dati 2023 relativi alla produzione e gestione dei rifiuti urbani nel Lazio estratti ed elaborati dall’applicativo O.R.So. Lazio ARPA LazioAnno di pubblicazione: 2024Periodicità: AnnualeTemi: RifiutiScarica il rapporto Leggi tutto
Uno studio scientifico di CNR-ISAC e ARPA Valle d’Aosta descrive la rete italiana ALICEnet (Automated LIdar-CEilometer network) e ne dimostra le possibili applicazioni, utili anche per le agenzie ambientali. Leggi tutto
Arpa Lombardia, Arpae Emilia-Romagna, Arpa Lazio, Appa Trento, Arpa Umbria e Arpa Veneto hanno partecipato al corso sulla tassonomia dei dinoflagellati in ambienti lacustri, organizzato da Arpa Lombardia. Leggi tutto