Appa Bolzano

L’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima della Provincia autonoma di Bolzano è la maggiore istituzione in Alto Adige di esperti nella tutela dell’ambiente e del clima e nel settore dell’energia.

galleria fotografica
report ambientali
videonotizie

Informazioni sulle attività svolte da Appa Bolzano sono disponibili sul sito web http://ambiente.provincia.bz.it/. Nella pagina notizie di Appa Bolzano tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Depurazione delle acque: la Provincia di Bolzano all’avanguardia

A Bressanone si è tenuto recentemente il convegno tecnico “30 anni di incontri transfrontalieri sulla depurazione delle acque”. In Provincia di Bolzano standard elevati. L’importanza del lavoro degli addetti agli impianti di depurazione. Video su YouTube.

Giornata mondiale dell’ambiente, l’impegno della Provincia di Bolzano

Agire insieme per ripristinare gli ecosistemi degradati o compromessi è il focus della Giornata mondiale dell’ambiente 2021. La Provincia di Bolzano investe...

BrennerLEC-The Game: imparare divertendosi

Nell’ambito del progetto BrennerLEC, co-finanziato dal programma comunitario Life, l’Agenzia per la protezione dell’ambiente della Provincia Autonoma di Trento ha ideato il...

Qualità dell’aria: proficuo scambio di esperienze tra Appa Bolzano e Ispra

Esperti del Laboratorio italiano di riferimento per la qualità dell’aria di Ispra in visita all’Appa Bolzano. Due giornate di confronto e scambio di esperienze sul tema del monitoraggio della qualità dell’aria.

Appa Bolzano: pollini, la previsione a tre giorni online e sulla...

Durante la stagione dei pollini è importante per le persone allergiche sapere lo sviluppo del volo pollinico nei giorni avvenire. Per questo motivo,...

Pollini primaverili: breve video di Appa Bolzano con consigli utili

In Alto Adige, ad inizio aprile, volano pollini di betulla, cupressacee, pioppo, frassino e carpino. Il servizio d’informazione pollinica dell’Appa Bolzano fornisce...

BrennerLEC e COVID-19: gli effetti del lockdown su inquinanti e CO2

Lo studio condotto dalle Agenzie provinciali per la protezione dell’ambiente di Trento e di Bolzano, assieme agli altri partner del progetto LIFE...

Acquedotti, in Alto Adige standard più dettagliati per una maggiore sicurezza

La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato le linee guida che definiscono gli standard minimi di sicurezza per la protezione degli acquedotti pubblici da...

Radon, altoatesini coinvolti nuovamente nelle misure

"Misura il radon a casa tua!", ritorna dal 19 settembre l’iniziativa di citizen science di Appa Bolzano rivolta ai cittadini residenti in...

Appa Bolzano, regali di Natale: più fantasia, meno rifiuti

Regalare il proprio tempo, buoni cultura, oggetti di lunga durata, il tutto senza imballaggi e a beneficio dell’ambiente: questi i consigli di Appa Bolzano...

Verso una stagione balneare “speciale”

L'emergenza CoViD-19, oltre ad essere una tragedia per il numero elevatissimo di morti che sta causando, determina lo sconvolgimento di molte delle...

Emergenza COVID-19 e qualità dell’aria in Alto Adige

Durante il lockdown migliorata la qualità dell’aria in Alto Adige. Con il calo del traffico dimezzato il biossido di azoto a Bolzano,...

Alto Adige, qualità eccellente per tutti gli otto laghi balneabili

Nella stagione balneare 2017 l’Alto Adige si presenta all'appuntamento con gli otto laghi balneabili classificati di qualità "eccellente".  Il monitoraggio è effettuato mensilmente rispettando...

Giornata ambiente: calcola il tuo bilancio di anidride carbonica

Appa Bolzano, in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente del 5 giugno, invita a calcolare il proprio bilancio di CO2. Nuovi workshop sul cambiamento climatico in "Scuola.Ambiente" 2022-23. Video.

Premiata la prima “ScuolaClima” in Alto Adige

Conferito alla scuola media "Sacro Cuore" di Rio di Pusteria, nell’ambito di una cerimonia, il premio come prima "ScuolaClima" in Alto Adige....

Biodiversità: tutelare e sensibilizzare

La Provincia di Bolzano investe molte risorse nella salvaguardia della biodiversità degli ambienti naturali presenti sul proprio territorio, sia con misure di...

Integratori alimentari, fare attenzione agli acquisti online

Accertamenti analitici a cura dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima di Bolzano permettono di mettere fine ad un commercio...

Acustica nelle scuole altoatesine: più di mille misure negli ultimi dieci...

Dal 2009, con l’emanazione delle direttive per l’edilizia scolastica, La Provincia di Bolzano ha definito le condizioni acustiche che vanno garantite per l’insegnamento nelle...

Water Safety Plan, esperienze e prospettive in Italia

L’acqua sicura è un diritto fondamentale. L’implemetazione dei Piani di sicurezza acque, o Water Safety Plan (WSP) nell'intero territorio italiano è una...

Laghi altoatesini: misure per garantire la qualità ecologica

L’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima di Bolzano monitora i laghi altoatesini costantemente e, ove necessario, adotta misure preventive...
X