Stato e trend dei principali pollini allergenici in Italia (2003-2019)
Il Rapporto descrive lo stato della presenza dei principali pollini allergenici e della spora Alternaria in Italia nel 2019 e gli andamenti...
Rapporto nazionale pesticidi nelle acque. Dati 2017 – 2018
Il Rapporto fornisce informazioni relativamente alla presenza di residui dei prodotti fitosanitari nelle acque superficiali e sotterrane. I risultati del monitoraggio 2017-2018...
Rapporto Rifiuti Urbani- Edizione 2020
Il Rapporto Rifiuti Urbani, giunto alla sua ventiduesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati...
Criticità ambientali, primo Rapporto Ispra
Dopo il rapporto sulla valutazione del Danno ambientale in Italia, Ispra presenta un nuovo documento relativo le attività svolte dall'Istituto nel biennio...
Indicatori a supporto di strategie e politiche di conservazione della biodiversità...
Risulta sempre più evidente che le caratteristiche della biodiversità di ogni Regione del Paese sono l’esito finale di un processo storico che...
I Documenti di Riferimento Settoriali per EMAS
Il presente studio intende incentivare le organizzazioni registrate EMAS, come previsto dallo stesso Regolamento europeo, a fare un più ampio e diffuso...
Rapporto ReNDiS 2020: la difesa del suolo in vent’anni di monitoraggio...
Il progetto ReNDiS (Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo) è nato con l’obiettivo di costruire un quadro informativo unitario...
Il sistema EU-ETS in Italia e nei principali Paesi Europei
Il Rapporto si propone l’analisi delle dinamiche emissive e, a livello nazionale, dei consumi energetici degli impianti stazionari afferenti al sistema di...
Gli indicatori del clima in Italia nel 2019
Il XV rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2019 e aggiorna la...
Le risorse idriche nel contesto geologico del territorio italiano. Disponibilità, grandi...
L’Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) è una Struttura Scientifica che ha tra i suoi compiti istituzionali anche quelli...
Italian Environment – Trend and Legislation
The document provides an overview of the environmental situation in Italy over the last twenty years through two keys: indicators with time-series...
Ambiente in Italia – Trend e normative
Ambiente in Italia - Trend e normative, novità dell’edizione 2019, rileva la particolare attenzione posta nell’individuazione delle serie storiche attinenti alle variabili...
Dati sull’ambiente
Dati sull'ambiente presenta un'accurata selezione di indicatori dell'Annuario dei dati ambientali finalizzati al monitoraggio dei principali obiettivi del Settimo programma d'azione per...
Ricapitolando…l’ambiente
Ricapitolando… l’ambiente brochure informativa, presenta in modo sintetico alcuni temi ambientali ritenuti di interesse primario o di attualità per il cittadino e...
Annuario in cifre
Annuario in cifre scaturisce dall’Annuario dei dati ambientali 2019, la più completa ed esaustiva raccolta di dati scientifici e informazioni sull’ambiente edita...
Annuario dei dati Ambientali – Edizione 2019
L’Annuario dei dati Ambientali costituisce la più esaustiva e completa pubblicazione ufficiale di dati e informazioni ambientali a livello nazionale.L’edizione 2019 è...
Rapporto Rifiuti Speciali – Edizione 2020
Il Rapporto Rifiuti Speciali, che presenta i dati relativi all’anno 2018, è giunto alla sua diciannovesima edizione ed è frutto di una...
Italian Emission Inventory 1990-2018. Informative Inventory Report 2020
Nel documento si descrive la comunicazione annuale dell’inventario nazionale delle emissioni delle sostanze transfrontaliere in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione...
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2018. National Inventory Report 2020
Nel documento si descrive la comunicazione annuale dell’inventario nazionale delle emissioni delle sostanze transfrontaliere in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione...
Indicatori di efficienza e decarbonizzazione nei principali Paesi Europei
Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali di diversi indicatori energetici ed economici nazionali in relazione alle emissioni di gas a effetto...