
“Acqua per la pace”, il 22 marzo la Giornata mondiale dell’acqua
Il tema scelto per il 2024 è “Water for peace”. Alcune delle iniziative e delle attività tecniche in tema di acque svolte dalle agenzie ambientali a livello regionale. Leggi tutto
report che parlano contemporaneamente di diversi temi ambientali riferiti ad un territorio e ad un periodo
Il tema scelto per il 2024 è “Water for peace”. Alcune delle iniziative e delle attività tecniche in tema di acque svolte dalle agenzie ambientali a livello regionale. Leggi tutto
Il documento dà indicazioni operative su come valutare l’eventuale formazione di isole di calore generate dall’installazione di campi fotovoltaici e agro-fotovoltaici. Leggi tutto
Cambiamenti climatici e qualità dell’aria: lo studio di Arta in collaborazione con il Dipartimento di Scienze agrarie dell’Università di Pisa diventa pilota. Dati rassicuranti dalle stazioni abruzzesi sulle concentrazioni di ozono Leggi tutto
La relazione dell’Agenzia europea dell’ambiente sviluppa e integra l’attuale base di conoscenze sugli impatti climatici in Europa ed evidenzia rischi a livelli critici per caldo estremo, siccità, incendi boschivi e inondazioni.
Leggi tutto
Il quotidiano britannico The Guardian ha pubblicato l’approfondimento “Risotto crisis: the fight to save Italy’s beloved dish from extinction” per parlare della peggiore siccità degli ultimi 200 anni che ha colpito il fiume Po, arteria vitale per le risaie della pianura padana. Leggi tutto
Sviluppo industriale e tutela e valorizzazione ambientale i temi affrontati durante la seconda edizione del Forum. Leggi tutto
Le domande di Arpa Toscana a Bernardo Gozzini del Consorzio LaMMA – laboratorio per il monitoraggio e la modellistica ambientale per lo sviluppo sostenibile Leggi tutto
Obiettivi ambientali europei e trend nazionali elaborati dal Sistema nazionale per la protezione ambientale Leggi tutto
Il Rapporto Ambiente – SNPA nasce nell’ambito del SNPA per un’ampia ed efficace divulgazione dei dati e dell’informazione ambientale prodotta da ISPRA e dalle ARPA/APPA Leggi tutto
Apriamo gli occhi: la crisi dell’ambiente, il cambiamento climatico, l’inquinamento sono ormai sotto i nostri occhi, sono tangibili ma possiamo sempre invertire la rotta per e grazie alle nuove generazioni Leggi tutto